Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Centinaia di persone hanno assistito partecipi al 1° Trofeo Bagnini di Salvataggio Città di San Benedetto del Tronto RESCUE GAMES organizzato dalla Società Nazionale Salvamento Riviera delle Palme e la Cooperativa Lifeguard con il Patrocinio del Comune. L'evento si è svolto ieri nella spiaggia e la zona di mare antistante la spiaggia libera Europa tra le concessioni 46 e 47. Nonostante il "Tempo da Bagnini" con onde di un metro, correnti marine cielo coperto con a tratti una leggera pioggia e bandiera rossa issata sui pennoni, cinque squadre (Il Molo, il Centro, il Faro, Il Pescatore e la Torre) composte da bagnini e bagnine si sono sfidate in 5 gare che riproponevano prove atletiche di salvataggi in mare con diversi mezzi tra cui la tavola da surf, il pattino, il nuoto tra i frangenti con pinne e rescue.
Il clou si è avuto con la sfida finale, la più entusiasmante, la staffetta. I componenti delle squadre sono partiti da terra veloci verso i pattini che li aspettavano sulla battigia per ricevere il testimone, il rescue il salvagente rosso dalla forma affusolata, da lì i pattini hanno avuto un abbrivio emozionante degno di un palio di Siena. I natanti poi hanno raggiunto i nuotatori che erano in attesa tra due scogliere e da li tra gli alti flutti sono andati verso il lato opposto dove erano pronti per l'ultimo tratto le tavole da salvataggio per arrivare poi sulla spiaggia. Per la cronaca al termine delle 5 prove combattutissime ha avuto la meglio ai punti la squadra del Molo composta da De Signoribus Ivan, Ferrucci Rebecca, Kercuku Dario Cocarjus Marius e D'Angelo Cristian. Encomiabile lo spirito di gruppo e il senso di appartenenza di tutti i partecipanti che alla fine delle gare stremati si sono stretti in un grande abbraccio. Come nella tradizione olimpica la premiazione a seguito delle gare; il Guardiamarina Napolitano Giovanni in rappresentanza della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, spettatore attento e divertito, ha premiato la squadra vincitrice con una grande coppa mentre i responsabili della Cooperativa Lifeguard hanno premiato i vincitori delle singole specialità: Coccia Vincenzo(Nuoto) Kercucu Dario (Tavola) Savini Yuri (Sprint) De Signoribus Ivan e Ferrucci Rebecca (Pattino) il Molo Team (Staffetta).
Il gran finale prima dei saluti e dei ringraziamenti di rito è avvenuto sulle note della sigla della celeberrima serie TV Baywatch contenente il monito di tutti i bagnini del mondo nei confronti dei bagnanti in difficoltà : "…Non ti preoccupare andrà tutto bene, perché sono sempre pronto non ti perderò mai di vista ogni volta che avrai paura ci sarò per sempre e sempre qui…" Al termine delle gare il Deus ex machina della manifestazione il Direttore della Società Nazionale di Salvamento Riviera delle Palme Gianluigi Marinangeli (secondo classificato nella gara di nuoto tra i frangenti) si è dichiarato ampiamente soddisfatto della giornata e ha annunciato come questa prima tappa pilota del format di gare sarà migliorata e potenziata per i prossimi anni con la speranza che diventi un appuntamento estivo e di tradizione per la città. Un ringraziamento anche a tutti quelli che hanno collaborato per la realizzazione della manifestazione: Radio Azzurra, Stand-Up, Lido del Carabiniere, 45.com e Chalet Piccolo Lido.