San Benedetto, ultimo incontro di presentazione del progetto Blu Sentina
di Redazione Picenotime
martedì 15 aprile 2025
Si terrà mercoledì 23 aprile, anziché venerdì 17 come inizialmente programmato, il terzo e ultimo incontro di presentazione del progetto “Blu Sentina” che, come per gli appuntamento precedenti, si terrà alle 15:30 nell’aula azzurra della sede dell’Università di Camerino – UNICAM di San Benedetto, in viale Scipioni (lungomare).
Il progetto, cofinanziata nell’ambito di un bando promosso dal Consiglio Nazione delle Ricerche - CNR, ha per obiettivi il monitoraggio, la conservazione e il ripristino della biodiversità marina e si concentra sul territorio della Riserva Naturale della Sentina e sul sito di Natura2000 “Litorale di Porto d’Ascoli”.
L’incontro del 23 aprile chiuderà il primo ciclo introduttivo del progetto e all’avvio della collaborazione con alcuni degli stakeholder chiave del progetto – operatori della piccola pesca, operatori turistici e associazioni operative nell’ambito della tutela dell’ambiente della piccola pesca - e sarà l’occasione per
raccogliere i primi feedback sui contenuti e sulle modalità di realizzazione del progetto finora illustrate.
Già nel mese di maggio prossimo saranno avviati i laboratori di partecipazione veri e propri, durante i quali si affronterà il tema della regolamentazione della pesca, alla ricerca di modalità di gestione condivise con gli operatori del settore, e il tema delle iniziative volte al coinvolgimento della comunità locale. Più avanti, saranno affrontate tematiche legate alle opportunità di valorizzazione della biodiversità in chiave turistica.
Con il progetto “Blu Sentina”, San Benedetto e gli altri partner istituzionali, tra cui la Guardia Costiera, ambiscono a migliorare lo status di conservazione degli habitat marini e a definire un modello replicabile anche in altre aree protette, fondato sulla coesione territoriale e la gestione integrata delle risorse naturali.
La data di chiusura del progetto è prevista per ottobre 2025. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Politiche Comunitarie e Transizione Ecologica del Comune di San Benedetto del Tronto all’indirizzo e-mail info@riservasentina.it oppure l’Ufficio Relazioni con il Pubblico all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
