San Benedetto del Tronto, partiti i lavori di restauro delle balaustre di viale Buozzi e via delle Tamerici
di Redazione Picenotime
martedì 01 ottobre 2024
Sono iniziati lo scorsa settimana i lavori di restauro delle balaustre di viale Buozzi e via delle Tamerici, un’opera realizzata, all’interno di un più vasto programma di riqualificazione di viale Buozzi, grazie al finanziamento stanziato dal Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile della Regione Marche dell’ammontare di € 520.000,00. Le cinquantuno balaustre oggetto dell’intervento, parapetti decorativi realizzati come parte dell’opera di ampliamento del lungomare del 1931, saranno restaurate, in coerenza con le indicazioni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ascoli Piceno, insieme alle quattro scalinate di accesso alla pineta e ai sessantanove pilastri presenti lungo il percorso che attraversa viale Buozzi e si estende fino al giardino Nuttate de Luna, in via delle Tamerici. Gli elementi architettonici saranno oggetto di interventi di pulizia e trattati con prodotti biocidi per rimuovere le colonie fungine presenti. Per quanto riguarda le colonnine, a seconda dei casi e dello stato di degrado saranno riparate oppure sostituite da elementi riprodotti secondo i parametri originali, in maniera da conservare l’uniformità della struttura. Infine saranno effettuati una serie di interventi anche sugli elementi nelle immediate vicinanze della struttura, come le basi dei lampioni, gli intonaci dei muri sottostanti le balaustre e i canali di scolo dell’acqua piovana. Secondo il cronoprogramma i lavori si protrarranno fino a primavera. “Viale Buozzi rappresenta una parte del “salotto buono” della nostra San Benedetto – ha detto il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Capriotti - e l’Amministrazione, grazie all’intervento della Regione, ha voluto cogliere al volo l’occasione per ridare alle balaustre la dignità che spetta loro, alla luce dell’importanza storica che riveste per il paesaggio cittadino questo elemento storico e così fortemente caratterizzante”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
