Regione Marche, approvata la programmazione 2023-24 per le Ludoteche regionali del Riuso
di Redazione Picenotime
venerdì 18 agosto 2023
Dare continuità ai progetti proposti dalle Ludoteche regionali del Riuso, potenziandone i servizi. Per raggiungere questi obiettivi la Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi, ha approvato, nell’ambito dell’attuazione del Piano Regionale per la gestione dei rifiuti, la programmazione delle attività delle Ludoteche regionali del Riuso nel periodo settembre 2023 fino ad agosto 2024
Saranno resi disponibili 187.000,00 € di contributo da erogare ai Comuni che gestiscono le ludoteche: Pesaro, Santa Maria Nuova, Tolentino, Fermo e Ascoli Piceno, ricadenti rispettivamente nelle 5 ATO regionali.
“Il nostro obiettivo – spiega l’assessore Aguzzi – è di sostenere e garantire continuità ai progetti proposti dalle Ludoteche regionali del Riuso che, attraverso le attività ludico-ricreative incentrate sui temi della gestione consapevole e sostenibile del rifiuto, coinvolgono bambine e bambini, sia dentro che fuori della scuola, sviluppando una educazione ambientale fondamentale per le nuove generazioni. A loro volta i bambini sono un veicolo formidabile di crescita della cultura ambientale all’interno delle famiglie, indicando ai loro genitori le buone pratiche quotidiane.”
La rete delle Ludoteche del Riuso svolge diverse attività di comunicazione e diffusione dei principi della prevenzione della produzione dei rifiuti e promuove una visione del rifiuto come una risorsa possibile.
Nella nuova programmazione si prevede un incremento di ore settimanali e un miglioramento delle attività formative per via delle diverse richieste pervenute dall’attività di coordinamento a fronte di progetti che tengono conto delle diverse realtà territoriali.
Inoltre, viene confermato, in considerazione degli importanti risultati conseguiti e del bagaglio di esperienza accumulato, l’ottimo servizio che viene svolto nella sede distaccata della Ludoteca regionale del Riuso di Santa Maria Nuova presso l’Ospedale pediatrico Salesi di Ancona a favore dei bambini ospedalizzati.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in occasione del Giro d'Italia chiusura anticipata e sospensione attività didattiche nelle scuole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute
