Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Per sostenere il diritto allo studio, anche per l’anno scolastico 2025/2026 l’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto ha disposto l’erogazione di buoni del valore di € 30,00 per l’acquisto di materiale didattico – i cosiddetti “kit scuola” - per i giovani facenti parte di famiglie con basso reddito. I requisiti per l’accoglimento della richiesta sono la residenza sul territorio di San Benedetto del Tronto, un’attestazione ISEE del reddito familiare pari o inferiore a € 10.632,94 e l’iscrizione dei figli alla scuola primaria o la scuola secondaria di I grado. Possono fare richieste per la fornitura dei “kit scuola” anche i tutori legali dei bambini provenienti dall’Ucraina e attualmente ospiti sul territorio comunale al fine di promuoverne l’inclusione. Il kit scuola potrà essere speso negli esercizi commerciali territoriali (cartolerie, tabaccai, ecc.) che hanno aderito all’iniziativa e sarà assegnato fino all’esaurimento della somma disponibile in bilancio, sulla base di una graduatoria redatta con riferimento all’ISEE. Risulteranno primi in graduatoria i nuclei familiari con valore ISEE più basso. Le domande dovranno essere presentate utilizzando l’apposita modulistica preferibilmente tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it o Posta Elettronica Certificata - PEC all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it. In via residuale, sarà possibile presentarla all'Ufficio Protocollo sito al piano terra della sede municipale di viale De Gasperi 124, negli orari di apertura al pubblico, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:30 e il martedì e il giovedì anche dalle 16:00 alle 18:30. Il modello di domanda è disponibile insieme al testo completo dell’avviso sul sito comune.sanbenedettodeltronto.ap.it (sezione “Avvisi”) oppure all’Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP e al Servizio Politiche Sociali. A partire dal 15 settembre i beneficiari del buono potranno ritirare il kit presso l’esercente da loro selezionato al momento della domanda. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Area Comunità – Servizio Politiche Sociali, chiamando il numero di telefono 0735 794259 e 0735 794482, oppure all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, al numero 0735 794555.