Grottammare, torna la serata di beneficenza ''Insieme per il Saharawi''
di Redazione Picenotime
sabato 03 marzo 2018
Appuntamento a sabato 17 marzo per la tradizionale cena di solidarietà “Insieme per il Saharawi”. Da 13 anni, l’iniziativa contribuisce a raccogliere i fondi per sostenere il progetto di cure e accoglienza sanitaria dei bambini del Popolo Saharawi, legato alla Città di Grottammare da un Patto di Amicizia.
Invariata la formula della serata, che anni mobilita e unisce centinaia di persone – grottammaresi e non - nell’intento di assicurare cure mediche appropriate ai bambini con gravi disabilità del Popolo del deserto: la cena si terrà nel ristorante del Residence Le Terrazze di Grottammare, con inizio alle ore 20.30, e sarà vivacizzata dalla lotteria organizzata grazie alla generosità di circa una trentina di sostenitori, tra privati cittadini e imprese del territorio.
Una rete di solidarietà che si allarga di anno in anno: l’animatrice per bambini Pippi ha confermato nuovamente la sua presenza all’iniziativa per divertire i piccoli partecipanti, mentre sarà il cabarettista romano Stefano Vigilante ad intrattenere i più grandi. L’organizzazione è a cura di un gruppo di volontari della Consulta per la fratellanza tra i popoli di Grottammare.
Il costo di partecipazione è di 25 € per gli adulti (comprensivo di contributo 10€); 12,50 € per bambini dai 5 ai 12 anni; gratis per bambini fino a 4 anni.
A richiesta, la direzione del Residence Le Terrazze propone varianti vegetariane del menu ufficiale (vedi locandina o su FB “Insieme per il Saharawi”) e un menu bimbi.
La partecipazione va confermata ai seguenti numeri 0735 739247 (orario d’ufficio) – 3936252042 – 3498087267. Info e aggiornamenti su FB “Cena di solidarietà Insieme per il Saharawi”.
Il Progetto Saharawi è un progetto di solidarietà internazionale attivato dal Comune di Grottammare nel 1999. E’ affidato alla gestione della onlus Rio de Oro che opera anche direttamente nei campi profughi con i propri volontari. La Consulta per la fratellanza tra i popoli da sempre collabora con l’amministrazione comunale per sostenerlo, con eventi e iniziative per tenere viva l’attenzione civica su uno dei tanti Popoli abbandonati della terra, sacrificati a vivere nella zona più inospitale del deserto del Sahara dai tempi dell’occupazione delle loro terre, avvenuta nel 1975.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
