Palazzo dei Capitani, presentato il convegno "Maternità Paternità - Una Scelta Possibile?"
di Redazione Picenotime
martedì 06 marzo 2018
Per celebrare l'importante giornata dell'8 marzo la Provincia e la Commissione Provinciale Pari Opportunità hanno scelto di organizzare sabato 10 marzo il convegno dal titolo "Maternità Paternità - Una Scelta Possibile?". L'iniziativa, di grande spessore culturale, scientifico e sociale su questo macrotema, si svolgerà ad Ascoli Piceno nella Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani con inizio alle ore 9.
"La sfida genitoriale rappresenta un banco di prova di straordinaria importanza e complessità per l'organizzazione della società del futuro dove demografia e condizioni socio-economiche hanno mutato e mutano costantemente gli scenari e le prospettive nel campo della natalità e di tutti i fenomeni e le problematiche ad essa collegate - hanno evidenziato la Vice Presidente della Provincia Valentina Bellini e la Presidente della Commissione Pari Opportunità Maria Antonietta Lupi - il convegno di sabato rappresenta quindi una occasione importante di riflessione a cui sono state invitate a partecipare anche rappresentanze delle scuole superiori del territorio a cui sarà proposto un questionario sugli argomenti oggetto di dibattito".
Nel convegno verranno anche illustrati numeri e statistiche sulla natalità a livello locale. Ad Ascoli Piceno le nascite sono passate, dalle 587 del 2007 alle 493 del 2017, con un picco negativo di 450 nel 2015. A livello nazionale, l'età media in cui le donne hanno il primo figlio è 32 anni, rispetto alla media europea di 28, un dato in linea con quello locale.
Il convegno di sabato 10 marzo sarà presentato dalla Presidente della Provincia Valentina Bellini e dalla Vice Sindaco del Comune di Ascoli Piceno Donatella Ferretti mentre la Presidente della Commissione Pari Opportunità Maria Antonietta Lupi modererà i lavori. Gli interventi si apriranno con la relazione della dott.sa Laura Olimpi dal titolo "Il Pensiero delle donne sulla denatalità" con dati di ricerca Aied. Seguiranno dati locali sulla natalità a cura dell'avv. Cristina Gagliardi. Verranno poi affrontati i temi della Fertilità Femminile con la dott.ssa Marina Fiori e, della Fertilità Maschile, con il dott. Michele Delfino.
Successivamente la dott.ssa Mirella Parachini relazionerà su " 40 anni dalla Legge 194" quindi la Consiglierà di Parità Paola Petrucci e la dott.ssa Patrizia Carota prenderanno la parola su "I figli si fanno in due? - Maternità e lavoro" . Il dott. Vincenzo Luciani tratterà l'argomento "Il posto del bambino nel desiderio della madre mentre il tema "La responsabilità genitoriale" sarà invece al centro dell'intervento della dott.ssa Franca Maroni. Il convegno si concluderà con l'intervento dell'Assessore alle Pari Opportunità del Comune di San Benedetto del Tronto dott.ssa Antonella Baiocchi che parlerà di " Maternità, Amore e Depressione".
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
