San Benedetto: disabilità sensoriale, rinnovate le convenzioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 marzo 2018
Il Comune di San Benedetto del Tronto ha rinnovato le convenzioni con le associazioni che si occupano di disabilità sensoriale: si tratta di accordi che rappresentano una garanzia per favorire la vita indipendente e l’accesso ai servizi delle persone sorde, cieche o ipovedenti, passaggi formali ma fondamentali per assicurare l’integrazione al fine di rimuovere gli ostacoli che si frappongono al pieno sviluppo di ciascun individuo ed alla sua effettiva partecipazione alla vita civile, politica economica e sociale.
Le convenzioni sottoscritte sono due. Quella con la Sordapicena è finalizzata ad erogare il servizio di interpretariato non udenti in tutte le occasioni di vita civile: è rivolto alle persone sorde residenti nel territorio comunale e, occasionalmente, ai non residenti presenti in città che, in situazioni di emergenza, ne abbiano necessità. “Anche per il 2018 - afferma l’assessore alle Politiche Sociali Emanuela Carboni - è stato riconfermato un monte di 660 ore annue, ovvero 60 ore al mese rispetto alle 8 del 2014: si tratta di uno sforzo enorme e di un segnale forte che questa Amministrazione ha voluto dare a sostegno delle politiche sociali”.
Per ciò che concerne la disabilità visiva, l’accordo con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo garantisce il servizio di accompagnamento ai ciechi ed ipovedenti residenti che abbiano necessità di far fronte alle esigenze quotidiane di autonomia e mobilità in cambio di un rimborso 6 euro per ogni ora di accompagno effettuata.
“Quando si pensa al concetto di barriera, come ostacolo, non bisogna solo pensare alle barriere architettoniche, ma anche quelle di tipo comunicativo e sensoriale – dice ancora l’assessore Carboni - abbattere le barriere, di qualsiasi genere, non significa solo rispettare una legge dello Stato, ma rappresenta soprattutto una conquista in termini di diritti civili per garantire a tutti i soggetti con disabilità, con i dovuti accorgimenti, una buona qualità di vita”.
Commenti
Approfondisci

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca
