''Ben-Essere Ascoli'': una tre giorni di successo tra sport, salute e cultura con eventi sold out
di Redazione Picenotime
lunedì 13 gennaio 2025
Si è chiusa con un bilancio entusiasmante la prima edizione di “Ben-Essere Ascoli”, l’evento che dal 10 al 12 gennaio ha trasformato la città in un punto di riferimento per il benessere fisico, mentale e sociale. Organizzata dall’Associazione Mad Events in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e con Young Power e Ap Events, la manifestazione ha visto la partecipazione di centinaia di persone, registrando il tutto esaurito in tutte le attività proposte.
“Una città a misura d’uomo, che sappia coniugare diversi aspetti così da creare un ambiente sano e stimolante in cui vivere: questo è il nostro obiettivo – ha detto il sindaco Marco Fioravanti – e la prima edizione di “Ben-essere Ascoli” si inserisce nel solco che, come Amministrazione, stiamo tracciando fin dall’inizio del nostro lavoro. Innalzare il livello della qualità della vita è una sfida che stiamo affrontando mettendo in campo misure nel campo sportivo, culturale e in generale in tutti gli aspetti della vita quotidiana”.
Lezioni di yoga, conferenze mediche, laboratori creativi per bambini, tour guidati alla scoperta della città, esperienze meditative e momenti di convivialità hanno animato questa tre giorni dedicata al benessere e alla qualità della vita. Un successo reso possibile grazie alla straordinaria sinergia tra tutte le associazioni partner coinvolte, che hanno lavorato fianco a fianco per offrire ai cittadini un programma variegato e di alto livello. Attilio Lattanzi, assessore alla Qualità della vita, ha commentato con entusiasmo i risultati dell’evento: “Ben-Essere Ascoli ha mostrato come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa creare momenti di crescita e condivisione per l’intera comunità. La partecipazione attiva e l’entusiasmo riscontrato in ogni attività ci spronano a fare sempre di più per promuovere stili di vita sani e consapevoli. Ringrazio tutte le associazioni partner, i volontari e i partecipanti che hanno reso questa manifestazione un esempio virtuoso di cooperazione e successo”.
La manifestazione ha rappresentato un’occasione unica per mettere in rete le competenze e le proposte di diverse realtà locali e nazionali, tra cui l’AST Ascoli Piceno, la LILT Siena, FIAB Ascoli e altre associazioni del territorio, creando un’offerta completa che ha soddisfatto le esigenze di un pubblico ampio e trasversale. Le associazioni partner si dicono già al lavoro per la seconda edizione, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il programma e coinvolgere nuove realtà, consolidando l’appuntamento come un punto fermo per la comunità ascolana.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
