Offida, ai nuovi cittadini residenti esenzione totale ''Iuc'' per 10 anni
di Redazione Picenotime
venerdì 09 marzo 2018
Offida obiettivo sviluppo. Presentato il Bilancio di previsione per il triennio 2018-2020, approvato in Giunta l’8 marzo, con un’importante novità per i nuovi cittadini residenti di Offida: saranno esenti dalla IUC (Imposta Unica Comunale), quindi Tari compresa, per 10 anni. La misura “Zero per 10” è stata decisa dall’Amministrazione Lucciarini per contrastare la naturale decrescita demografica che si registra nei territori dell’entroterra.
“Abbiamo lavorato molto per arrivare a questo punto – commenta il Sindaco Valerio Lucciarini – Se è vero che esiste già la Legge Barca, che prevede aiuti importanti per lo sviluppo per le aree interne, al netto di questi finanziamenti, che comunque ci saranno anche per il progetto del Piceno grazie alla Regione Marche, abbiamo deciso di impegnarci direttamente, di metterci del nostro. L’obiettivo di Offida per il prossimo triennio sarà principalmente lo sviluppo”.
Inoltre, in caso di ristrutturazione di un immobile o di nuove costruzioni, l’Amministrazione Lucciarini ha deciso di ridurre drasticamente gli oneri di urbanizzazione. Oltre a ‘Zero per 10’ e “Meno oneri Più case’, le altre due misure all’interno del pacchetto “Offida obiettivo sviluppo” sono: ‘Benvenuti Concittadini’, bonus bebè di 500€, e ‘Meno Tasse’, con la riduzione della aliquota IRPEF per tutti i cittadini allo 0.78 per mille.
“Il Bilancio di previsione attuale – commenta l’assessore al Bilancio, Roberto D’Angelo- è in scadenza il 31 marzo e già la Giunta ha approvato il nuovo, in rispetto, come sempre, delle normative e delle tempistiche. Mi preme aggiungere che la Tari rimarrà invariata: abbiamo deciso di coprire noi l’aumento per non gravare sui cittadini”.
In Bilancio per quest’anno i contributi delle 3 Ordinanze terremoto e 2 dei Ministeri, che saranno impegnati in diverse opere, tra le quali, la messa in sicurezza del costone di Santa Maria della Rocca, l’avvio della nuova scuola, i lavori alla Chiesa di Sant’Agostino. “Soprattutto – conclude il Sindaco – si procederà da giugno alla sistemazione del viale 4 novembre, e già possiamo anticipare che sarà inaugurato il 4 novembre 2018”.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
