San Benedetto, ''L’altra faccia del molo sud'' vista da quattro studentesse
di Redazione Picenotime
venerdì 16 marzo 2018
Nell’ambito del percorso scolastico triennale “Turismo e Territorio, una rete di sinergie”, quattro studentesse dell’Istituto Tecnico per il Turismo “Fazzini” di Grottammare (Sofia Fioravanti, Giorgia Graziaplena, Sara Novelli ed Elisabetta Santroni) hanno svolto uno stage di 3 settimane di alternanza scuola - lavoro nel Servizio “Rapporti con il Cittadino e Comunicazione Pubblica” del comune di San Benedetto del Tronto.
L’alternanza scuola lavoro è un’attività didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorirne l’orientamento. Affiancate dal direttore del Servizio Eugenio Anchini e dal responsabile della comunicazione visiva Fabrizio Mariani in qualità di Tutor interni, le quattro studentesse hanno realizzato un progetto didattico incentrato sul “Museo d’Arte sul Mare” – M.A.M. del molo sud di San Benedetto del Tronto. Il progetto prevedeva l’acquisizione di conoscenze del territorio, a cui è stata dedicata la parte iniziale dell’anno scolastico, e poi l’ideazione di schede informative per arrivare a realizzare un pieghevole dai contenuti innovativi dedito alla promozione e alla valorizzazione del territorio, in particolare del M.A.M. Al pieghevole è stato dato il titolo di “L’altra faccia del molo”.
“L’esperienza si è conclusa con un risultato davvero lusinghiero – spiega la prof.ssa Achillina Buonfigli, referente del progetto – il pieghevole infatti propone di guardare da un punto di vista innovativo le bellissime sculture che si alternano lungo il molo sud: nel lavoro svolto le opere vengono riorganizzate e catalogate sotto quattro distinti temi che le nostre alunne hanno identificato come elementi di comune ispirazione da parte degli autori, ovvero il mare, le geometrie, la natura e il ricordo & destino”.
Nell’ultimo giorno di impegno presso il Comune, le quattro ragazze sono state ricevute dal sindaco Pasqualino Piunti che ha consegnato loro un omaggio complimentandosi per il lavoro svolto: “Questa esperienza dimostra – ha detto il Sindaco - che l’alternanza scuola lavoro, se supportata adeguatamente da progettualità e da una proficua collaborazione tra scuola e impresa, in questo caso una pubblica amministrazione, è in grado di offrire allo studente competenze e abilità utili per il suo futuro”.
Commenti
Approfondisci

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca
