Montefiore, tanti donatori all'assemblea annuale dell'Avis Comunale
di Redazione Picenotime
venerdì 23 marzo 2018
Si è svolta nei giorni scorsi, presso il Polo Museale San Francesco a Montefiore dell’Aso, l’annuale Assemblea dei Soci dell’Avis Comunale.
Dopo i saluti del sindaco Lucio Porrà, del Presidente Regionale Avis Massimo Lauri e di quello provinciale Berardino Lauretani, il Presidente della sezione Riccardo Damiani ha relazionato all’assemblea sulle attività realizzate nel 2017.
Il 2017 ha visto la presenza di 442 donatori attivi, di cui 21 nuovi soci iscritti. In totale sono state effettuate 701 donazioni contro le 734 del 2016.
Alla presenza dei soci e degli studenti delle scuole secondarie di primo grado, sono state consegnate le benemerenze ai donatori e si è svolta la presentazione dell’iniziativa “A scuola con l’Avis”, promossa dalla sezione con l’obiettivo di sensibilizzare e far conoscere maggiormente l’Associazione, le sue attività e le finalità che si prefigge. La sezione comunale di Montefiore ha ideato il progetto rivolto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Montefiore dell’Aso e Campofilone
“A scuola con l’Avis” è un’iniziativa che prevede la realizzazione di un disegno libero sul tema “L’Avis per me”. 48 i lavori pervenuti, dimostrando la larga partecipazione degli alunni e l’attenzione da parte degli insegnanti nei confronti del progetto.
La premiazione è stata preceduta da un originale spettacolo di Sand art e colori a cura di Cristina Lanotte. L’artista grazie all’utilizzo di semplici elementi come acqua, sabbia e colori e ad un proiettore, ha incantato la platea disegnando sul momento suggestive immagini.
Durante la cerimonia sono stati consegnati i quadernoni realizzati con il disegno scelto dalla commissione composta da Cristina Lanotte, Gennaro Avano, Tomassino Acciarri. Inoltre nella sala Partino è stata allestita una mostra con tutti gli elaborati pervenuti. Andrea Gasparroni della Scuola Primaria di Montefiore dell’Aso ha realizzato il disegno che è stato riprodotto sulla copertina del quadernone. Gli elaborati di Imane Hajbi e Rikardo Turhani, rispettivamente della Scuola Primaria di Montefiore dell’Aso e Campofilone saranno invece stampati su delle tovagliette che saranno utilizzate nei principali eventi gastronomici dei comuni di Carassai, Montefiore dell’Aso e Campofilone.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
