Provincia Ascoli, selezionati i candidati del progetto ''Recircle plus''
di Redazione Picenotime
giovedì 29 marzo 2018
Si sono svolte in questi giorni le selezioni degli studenti delle scuole superiori della provincia partecipanti al progetto Erasmus+ “REcircle Plus” di cui la Provincia di Ascoli Piceno è capofila in partenariato con 11 scuole del territorio, il Bim Tronto e altri soggetti pubblici e privati.
Grazie ai fondi comunitari, al contributo del BIM Tronto e al cofinanziamento delle scuole interessate, oltre 100 allievi di 11 istituti superiori del territorio potranno beneficiare di un periodo di tirocinio di 4 settimane in un paese dell’Unione Europea, inseriti in contesti aziendali o professionali che riguardano settori molto richiesti dal mondo del lavoro come il turismo, l'ambiente, la green economy e le nuove tecnologie.
Complessivamente sono oltre 280 gli studenti che, ad Ascoli Piceno nella Sala del Consiglio Provinciale e, a San Benedetto del Tronto, presso il Centro Locale per la Formazione, hanno preso parte alla selezione organizzata da Provincia ed Eurocentro che tiene anche conto della media scolastica, della votazione nelle materie linguistiche, della situazione economica del nucleo familiare e di un colloquio motivazionale – attitudinale.
A salutare ed augurare “in bocca al lupo” ai ragazzi sono intervenuti, nella sala consiliare di Palazzo San Filippo, la Vice Presidente della Provincia Valentina Bellini e il Presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani che hanno evidenziato la valenza educativa, umana e culturale di questa iniziativa che consentirà a tanti giovani del Piceno di acquisire ulteriori competenze e professionalità e hanno incoraggiando i partecipanti giovani a trarre la massimo profitto da tale opportunità.
In questa edizione dell’Erasmus l’esperienza formativa/lavorativa all’estero si svolgerà nei seguenti paesi: Austria, Polonia, Slovenia, Germania, Bulgaria, Francia, Irlanda, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna e Portogallo. Tra il 2015 e il 2018 grazie progetto Erasmus attivato sul territorio dalla Provincia, circa 475 studenti delle ultime classi di istituti superiori hanno avuto o avranno l'opportunità di svolgere un tirocinio all’estero.
Da segnalare che, su circa 350 candidature avanzate all'Inapp ogni anno da vari enti locali e associazioni, vengono selezionati solo 80 beneficiari a livello nazionale e che la Provincia di Ascoli Piceno è risultata sempre assegnataria delle risorse comunitarie stanziate per i vari progetti. Gli studenti partecipanti hanno inoltre la possibilità di conseguire al termine dell’esperienza transnazionale l’Europass Mobilità, il documento comunitario che attesta periodi di formazione all’estero.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C
