Ascoli, terza tavola rotonda sulla violenza di Genere nel Piceno

di Redazione Picenotime

giovedì 15 maggio 2014

Prosegue l'impegno di sensibilizzazione della Provincia sul tema della violenza di genere con la 3° tavola rotonda sull'argomento che si svolgerà sabato 17 maggio alle 10 nella sala del Consiglio provinciale di palazzo San Filippo con la partecipazione di esponenti delle forze dell'ordine tra cui il Dott. Quinto Amadio, Primo Dirigente della Polizia di Stato, il Capitano Roberto D’Ortona del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Ascoli ed esperti come l'avvocato Cristina Perozzi. Al convegno di sabato interverrà anche la Presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità Maria Antonietta Lupi che illustrerà le attività promosse dalla commissione nei vari campi. L'iniziativa è stata presentata oggi dal Presidente della Provincia Piero Celani, dal Vice Presidente e Assessore alle Pari Opportunità Pasqualino Piunti e da Franca Maroni, responsabile del Centro provinciale antiviolenza.

"La nostra provincia è l'unica delle Marche ad avere in attività due centri antiviolenza, uno a San Benedetto del Tronto inaugurato nel marzo 2010 e l'altro ad Ascoli Piceno aperto nel maggio 2011 - ha evidenziato l'Assessore Piunti - strutture che offrono assistenza e ascolto a chi è vittima di violenze fisiche o psicologiche che sono quelle più diffuse ed insidiose".

Anche il Presidente Celani ha sottolineato l'impegno della Provincia per l'affermazione delle pari opportunità "in una società complessa dove la crisi economica incide in maniera negativa anche sulle relazioni interpersonali e sugli equilibri di coppia".

Franca Maroni ha annunciato come importante novità l'apertura nei centri antiviolenza dello "Sportello Uomo" ampliando così servizi che non sono rivolti solo alle donne, ma a qualsiasi persona in situazione di difficoltà o di disagio.

Nell'incontro con la stampa è stata anche lanciata la 14° edizione del concorso di poesia e prosa “I Colori delle Donne” indetto dall’Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno in collaborazione con la “Librati Editrice”e "Libreria Rinascita". La partecipazione al concorso, ideato dalle compiante Marisa Vittori e Patrizia Albanesi, è gratuita ed aperta a tutte le donne di qualsiasi nazionalità, cultura ed etnia. Negli ultimi due anni hanno partecipato, con propri componimenti, anche donne detenute inaugurando un'ulteriore positiva tradizione di questa iniziativa che vuole dare spazio alle emozioni, alle sofferenze e speranze dell'universo femminile. Il termine per la presentazione degli elaborati è fissato al 31 luglio 2014 e dovranno essere inviati a: Provincia di Ascoli Piceno – Servizio Politiche Sociali – Piazza Simonetti 36 – 63100 Ascoli Piceno specificando all’esterno della busta “Concorso di poesia e prosa I colori delle donne”.

Per ulteriori informazioni sul concorso è possibile rivolgersi agli uffici dell’Assessorato (Corso Mazzini, 39 - 63100 Ascoli Piceno), chiamare al numero 0736 277512, visitare il sito internet www.provincia.ap.it/polsoc  o scrivere all’indirizzo di posta elettronica: antonella.nespeca@provincia.ap.it.

tavola rotonda sulla violenza di genere

tavola rotonda sulla violenza di genere