“Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo”, Vigili del Fuoco Ascoli in prima linea
di Redazione Picenotime
sabato 31 marzo 2018
Il 2 Aprile 2018 si svolgerà la “Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo”, manifestazione indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2007, a cui i vigili del fuoco di Ascoli Piceno parteciperanno con un iniziativa volta ad informare e sensibilizzare sul tema della sicurezza inclusiva e della gestione dell’emergenza in presenza di persone in condizioni di disabilità.
Le facciate delle caserme dei Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto, nella notte tra l’1 ed il 2 aprile, saranno illuminate di blu, proprio perché questo è il colore che rappresenta l’Autismo.
Il Comando di Ascoli Piceno, con il suo primo dirigente Paolo Mariantoni, ha aderito immediatamente alla kermesse che segna l’inizio di un percorso di reciproca formazione tra i vigili del fuoco, le persone con disabilità e le loro famiglie, sul tema della sicurezza.
Debora Coradazzi, referente provinciale di ANGSA Marche – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici – ci ha riportato la drammatica esperienza del terremoto vissuta dalle famiglie di bambini e adulti con autismo. Nei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) vi è una enorme variabilità nella manifestazione e gravità dei sintomi principali, fra cui la presenza di pattern comportamentali atipici che includono deficit nella comunicazione e nell’interazione sociale. Le persone con Autismo, a seconda della severità in cui si presenta la sindrome, possono avere compromessa la capacità cognitiva e la capacità di linguaggio espressivo. Con i soggetti non verbali è necessario individuare ed utilizzare altre forme di comunicazione, come quella visiva e, spesso, sviluppare strumenti personalizzati.
La Coradazzi ha evidenziato la complessità che si presenta ogniqualvolta la routine di una persona con autismo viene interrotta sottolineando la valenza di un progetto formativo che coinvolga i soccorritori al fianco dei cittadini più vulnerabili.
Tale percorso sarà sviluppato dai vigili del fuoco di Ascoli Piceno in collaborazione con la rete di Emergenza e Fragilità che da anni coinvolge le associazioni del territorio su iniziative connesse con la sicurezza inclusiva. Il network è coordinato da Elisabetta Schiavone, membro dell’“Osservatorio Nazionale sui temi della sicurezza e del soccorso alle persone con esigenze speciali” del CNVVF (istituito dal Capo del Corpo con decreto 131 del 21 ottobre) e consigliere provinciale AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La presentazione e l’avvio del progetto avverrà nel mese di maggio, in occasione delle iniziative organizzate dalla sezione provinciale per la celebrazione dei 50 anni di AISM.
Sul tema della sicurezza e del soccorso delle persone con autismo il Corpo Nazionale dei vigili del fuoco ha recentemente pubblicato il “Persone con Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) in emergenza. Vademecum per il soccorritore” scaricabile dal sito web vigilfuoco.it (link http://www.vigilfuoco.it/aspx/download_file.aspx?id=24191).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Regione Marche, sottoscritto accordo utilizzo fondi per medici di medicina generale. 8,5 milioni disponibili per AFT
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
