Regione Marche, contributi per la valorizzazione dell'artigianato artistico
di Redazione Picenotime
martedì 10 aprile 2018
L’Associazione Commercianti Porto d’Ascoli al Centro, da sempre impegnata sulle tematiche delle piccole attività commerciali ed artigianali di questa importante frazione Sambenedettese, intende promuovere e sensibilizzare tutti gli esercenti, iscritti e non all’associazione, affinché possano cogliere l’opportunità che questo bando mette a disposizione per realizzare in maniera sinergica un’iniziativa collettiva di promozione e rilancio del tessuto commerciale locale.
La Regione Marche infatti con il Bando POR FESR 14-20 – Asse 3 Azione 8.2.2. rivolto a " Progetti di Sistema per la Valorizzazione e Riqualificazione delle MPMI del Commercio e dell'Artigianato Artistico e di Qualità" punta a rivitalizzare la competitività economica dei centri storici ed urbani attraverso forme di aggregazione tra imprese del commercio e dell'artigianato artistico e di qualità con lo scopo di valorizzare il territorio e rendere più competitivo il sistema commerciale di cui sono parte.
Il bando ha una dotazione finanziaria di € 904.000 ed è rivolto alle Micro, Piccole Medie Imprese della Regione Marche.
Si potrà far domanda dal 29 marzo 2018 alle ore 13:00 del 31 maggio 2018.
Gli obbiettivi:
con questa iniziativa la Regione nello specifico intende:
- valorizzare e riqualificare le attività nelle aree urbane in armonia con il contesto culturale, sociale, architettonico, con particolare riferimento al rilancio economico – sociale dei centri storici;
- favorire la crescita, in particolare di piccole e medie attività commerciali e dell’artigianato artistico e di qualità, che integri la qualità della città e dei piccoli comuni in modo da assicurarne la attrattività, vivibilità e sicurezza;
- evitare lo spopolamento dei piccoli comuni e mantenere un’offerta adeguata;
- creare di una rete distributiva tradizionale nei centri storici caratterizzati da fenomeni di desertificazione commerciale, al fine di migliorare la capacità di attrazione delle aree interessate e la loro accessibilità;
- realizzare un qualificato livello di animazione economica, sociale e culturale.
I beneficiari sono le MPMI costituite in forma associata nei settori del commercio al dettaglio, della somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa, dell’artigianato artistico e di qualità.
Il contributo è pari al 50% del costo ammissibile del progetto, il quale deve essere non inferiore a € 40.000,00 per la rete, e a € 5.000,00 per ogni singola impresa.
L’importo totale dell’agevolazione è di € 50.000,00.
Le spese finanziate sono:
- spese per iniziative promozionali;
- spese per l’attività di marketing, studi e ricerche;
- spese per la realizzazione di servizi comuni;
- spese per la realizzazione di sistemi informativi da sviluppare con sistema delle reti di
impresa soprattutto attraverso l’utilizzo di supporti informatici;
- spese per la progettazione, la direzione dei lavori ed il coordinamento, nel limite massimo del 10% del costo;
- spese per opere edili, di installazione impianti ed attrezzature strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento e che consentono di ottenere il miglioramento e il decoro dell’attività.
Le attività di vicinato, i piccoli esercizi commerciali, così come quelli dell’artigianato tipico ed artistico hanno un’alta valenza identitaria di un territorio se riesce a preservarne le origini e mantenere nel tempo l’esclusività. Per far si che ciò accada è necessario intraprendere delle azioni indispensabili per combattere i colossi mondiali del commercio che attraverso internet ed i media attuano politiche sui prezzi che non sono lontanamente immaginabili da piccole attività come le nostre. Occorre pertanto trovare strategie ben precise per essere allo stesso tempo competitivi e resistere agli urti di competitor giganteschi. Utilizzare al meglio queste opportunità e decidere di fare quegli investimenti che si pensavano da tempo, ma che magari senza un aiuto come questo, non si sarebbero mai fatti,è sicuramente una valida soluzione per fare sistema e non combattere da soli.
Per queste ragioni abbiamo convocato l’assemblea degli iscritti per presentare ai soci le nostre idee e le nostre proposte lunedì 16 aprile alle ore 21.15 presso la sala del Palazzo Comunale (via Turati). Ovviamente l’assemblea è aperta a tutti gli esercenti anche non iscritti alla nostra associazione proprio perché vogliamo che tutti i potenziali beneficiari dei contributi possano cogliere questa rara opportunità per rilanciare insieme un settore così importante che allo stesso tempo verte in forte difficoltà.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
