Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Intellica continua a far parlare di sè. Alcuni giorni fa gli studenti del corso per operatore socio sanitario (OSS) hanno avuto la possibilità di scoprirne le potenzialità ed approfondire la piattaforma. Un’occasione di confronto e formazione con la partecipazione straordinaria del dott. Antonio Lera, psichiatra e neurologo, da sempre attento all’incontro tra innovazione e umanizzazione della cura. La piattaforma, illustrata nei dettagli dai referenti Carlo Balduzzi e Cristiano Lucini, ha suscitato grande interesse da parte dei corsisti e degli ospiti. Intellica è oggi uno strumento adottato in numerosi centri diurni e strutture sanitarie in tutta Italia, con l’obiettivo di favorire una presa in carico globale e personalizzata della persona fragile attraverso soluzioni digitali intuitive e collaborative. «Intellica dimostra come la tecnologia possa essere al servizio della persona, valorizzando la dimensione relazionale e l’approccio multidisciplinare – ha commentato il Dott. Lera –. È uno strumento intelligente e innovativo, che può davvero contribuire a migliorare la qualità dell’intervento socio-sanitario». Per i corsisti del percorso OSS, la conoscenza diretta della piattaforma è stata particolarmente preziosa, in vista dei prossimi stage nelle strutture del territorio dove Intellica è già attivamente impiegata. Comprendere a fondo l’uso di questo strumento significa essere già pronti a inserirsi in un contesto operativo moderno, dove il lavoro in equipe viene facilitato e potenziato dalla tecnologia. Per scoprire di più sulla piattaforma vai sul sito: www.intellica.it Un’esperienza, quella di oggi, che ha unito formazione, orientamento al lavoro e riflessione sul futuro della cura. Un altro passo avanti verso un sistema sociosanitario più integrato, umano e tecnologicamente evoluto.