Monteprandone, oltre 200 ragazzi in centro storico per la ''Festa degli Incontri''
di Redazione Picenotime
giovedì 24 maggio 2018
Dopo la città di Martinsicuro, quest’anno la Festa diocesana degli Incontri dell’Azione Cattolica dei Ragazzi si svolgerà presso il Centro storico di Monteprandone, pronto ad accogliere gli oltre 200 bambini e ragazzi dell’associazione, accompagnati da educatori e genitori.
È stato fondamentale per l’organizzazione della festa, curata dall’equipe diocesana ACR, il contributo dell’amministrazione comunale e della Parrocchia San Niccolò di Monteprandone.
Dopo gli arrivi, previsti per le 15:00, i ragazzi si divideranno in gruppi per fasce d’età e coloreranno le vie del paese impegnati in attività e giochi che li faranno riflettere su cosa possono “condividere” con gli altri. I ragazzi, accompagnati delle parole del Vangelo di Giovanni in cui si racconta l’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci, rifletteranno sul tema della condivisone, sfruttando il paragone con la condivisione dei “social”. I ragazzi saranno accompagnati a condividere il percorso dell’anno associativo vissuto nelle varie parrocchie e che si sta concludendo, segnato dall’importante ricorrenza del 150° anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica Italiana. Si accorgeranno, attraverso i giochi e le attività proposte dagli stand animati dalle varie parrocchie della Diocesi, che essere testimoni di Gesù significa mettere a disposizione degli altri i propri talenti maturando la consapevolezza che “il mio tutto” unito al “tutto degli altri” diventa il “tutto per tutti”. Ciò che viviamo diventa tanto più bello quanto più è condiviso con gli altri.
Parteciperà alla festa anche il vescovo Mons. Carlo Bresciani, che presiederà la preghiera conclusiva della festa con don Pino Raio, assistente diocesano ACR, con il parroco della parrocchia San Niccolò, Don Gian Luca Pelliccioni, e gli assistenti dell’AC diocesana.
Non mancherà la solidarietà e la condivisione con il resto del mondo: saranno ospiti del pomeriggio Sara e Lucia dell’Oratorio Don Bosco di Jesi impegnate attraverso l’associazione “Qua la mano ONLUS” con missioni in Perù. Al termine della festa i ragazzi consegneranno loro un salvadanaio con alcune offerte raccolte durante l’anno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
