Grottammare: wi-fi gratuito in spiaggia, contributi dalla Regione
di Redazione Picenotime
venerdì 25 maggio 2018
La città sempre più “smart”: arrivano oltre 60.000 euro dalla Regione per dotare le spiagge di wi-fi gratuito. Il comune di Grottammare ha aderito al progetto regionale “Wi-Fi Spiagge Marche” ponendo le basi per la realizzazione di una copertura Wi-Fi gratuita della fascia costiera compresa tra il Kursaal e il confine sud. L’ottenimento dei fondi, lo scorso 15 maggio, è seguito all’adesione formale al progetto, che è stato presentato a novembre 2017 a tutti i Comuni della riviera marchigiana.
“Confesso che non speravo di raggiungere anche questo traguardo – dichiara il sindaco Enrico Piergallini – I fondi che abbiamo intercettato permetteranno di implementare la rete Wi-Fi gratuita, presente attualmente solo nelle principali piazze di Grottammare. Attivarla sul lungomare dovrà essere una delle priorità del prossimo sindaco”.
L’indagine tecnica necessaria a predisporre la fattibilità dell’intervento è stata affidata all’ing. Franco Pignotti, responsabile del Ced comunale, che ha individuato e mappato 32 punti di connessione. Le attività preliminari sono state svolte tra dicembre e gennaio e sono il risultato di rilievi sul territorio, individuazione dei punti idonei e delle coordinate geografiche dei pali dell’illuminazione adatti all’installazione degli hot spot ed access point, come previsto dalle linee guida regionali.
L’impegno con la Regione Marche, infatti, prevede che l’infrastrutturazione risponda a determinate condizioni di servizio: la banda minima per ogni hot spot dovrà essere pari a 100 Mb; WIFI gratuito per tutto l’anno solare; assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie per la continuità del servizio; prevedere per ogni hot spot la realizzazione di un gateway verso il captive portal regionale, allo scopo di garantire il funzionamento del sistema unico di autenticazione regionale (captive portal); assicurare l’inserimento e l’aggiornamento delle informazioni relative ai i punti di interesse e agli eventi rilevanti per il progetto (in italiano e inglese) e la loro geolocalizzazione, utilizzando i sistemi di back office del Turismo della Regione Marche; assicurare l’inserimento e l’aggiornamento delle informazioni rilevanti del territorio rappresentato sui canali social che verranno realizzati e messi a disposizione del progetto.
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
