Provincia e Legambiente, successo per l’evento finale di ''Tino nel Mondo del RifiUtile''
di Redazione Picenotime
lunedì 28 maggio 2018
Una grande festa ha concluso questa mattina la II° edizione di “Tino nel Mondo del RifiUtile – percorso didattico alla scoperta della raccolta differenziata”, progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Provinciale insieme ai Comuni del Piceno, con la collaborazione di Legambiente Marche e il prezioso supporto di Picenambiente e Ascoli Servizi Comunali, volto a sensibilizzare i più giovani sul tema dei rifiuti. Circa 200 allievi delle scuole primarie di tutta la provincia, in rappresentanza degli oltre 700 allievi coinvolti nell’anno scolastico 2017-2018, hanno raggiunto il Centro di Educazione Ambientale “Oasi La Valle” a Pagliare del Tronto, nel comune di Spinetoli, per suggellare il lavoro svolto in classe in questi mesi.
A salutare allievi ed insegnanti sono intervenuti tra gli altri il Presidente della Provincia Paolo D’Erasmo, la Presidente di Legambiente Marche Francesca Pulcini, la Consigliera con delega all’Ambiente del Comune di Spinetoli Ornella Frascarelli, il vice presidente di Picenambiente Umberto Pulcini e il Direttore dell’Ata Rifiuti Ato 5 di Ascoli Piceno Claudio Carducci.
Nel corso della manifestazione circa 10 classi sono state impegnate in laboratori dedicati alla scoperta del ciclo del rifiuto nella sua interezza, attraverso attività riguardanti le “3R” (Riduzione, Riutilizzo, Riciclo) e in letture a tema sull’ecologia e sull’ambiente. Tante le attività ludico-didattiche svolte nel corso della mattinata, tra cui il “Gioco del Cigno”, una sorta di gioco dell’Oca rivisitato con caselle e domande sui rifiuti, e il “Gioco del Fazzoletto”, con quesiti sulla raccolta differenziata, a cui i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo. Un percorso guidato in mezzo alla natura ha permesso, inoltre, ai giovani studenti di conoscere lo straordinario mondo dell’ “Oasi La Valle” fatto di stagni, animali, piante lacustri e di un tappeto di vegetazione naturale.
L’iniziativa è proseguita con la visita dei piccoli studenti alla Ricicleria di Picenambiente di Spinetoli, una delle aree nelle quali i cittadini possono conferire materiali riciclabili e ingombranti. Un’occasione importante per conoscere da vicino il percorso dei propri rifiuti e le modalità con cui vengono preparati per l’avvio a recupero e riciclo. L’evento è stato inoltre l’occasione per inaugurare la mostra all’aperto con oltre 20 elaborati fatti dalle scuole che hanno aderito al progetto, consistenti in oggetti costruiti con materiali di riciclo a simboleggiare il rispetto dell’ambiente e l’importanza del riuso.
“Con la partecipazione a questo progetto – ha dichiarato il Presidente D'Erasmo rivolgendosi ai piccoli studenti – avete dimostrato quanto vi stia a cuore l’ambiente e siete stati molto bravi nell’aver portato avanti con grande impegno le varie attività didattiche con i vostri docenti ed operatori di Legambiente. I rifiuti possono essere una risorsa e vanno recuperati e riutilizzati nel ciclo economico, è questo il messaggio che vogliamo inviare con questo progetto alla comunità locale”.
“La bellissima iniziativa di questa mattina testimonia il grande valore del progetto e il fermento messo in piedi in questi due anni di attività accanto alla Provincia di Ascoli Piceno per migliorare la sensibilità e quindi anche la percentuale della raccolta differenziata – ha evidenziato Francesca Pulcini, Presidente di Legambiente Marche - per andare verso una virtuosa gestione dei rifiuti e permettere che l’economia circolare da prospettiva diventi realtà, è fondamentale lavorare sulla formazione e informazione ed è proprio quello che stiamo facendo anche grazie a “Tino nel Mondo del RifiUtile””.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C
