• Comunicati Stampa
  • Tunisia, opportunità per il Piceno al Salone Mediterraneo dell’Agricoltura

Tunisia, opportunità per il Piceno al Salone Mediterraneo dell’Agricoltura

di Redazione Picenotime

martedì 27 maggio 2014

Si è conclusa Sabato 24 Maggio a Sfax in Tunisia l’edizione 2014 di SMA MEDFOOD 2014, Salone Mediterraneo dell’Agricoltura e delle Industrie Alimentari che, nel corso degli ultimi 20 anni, hanno conquistato una posizione di primo piano tra le manifestazioni fieristiche del settore,  rappresentando in tal senso uno degli eventi più attesi dell’anno nel Mediterraneo.

Come è noto – ha dichiarato Gino Sabatini, Presidente della Piceno Promozione, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno – abbiamo costruito nel tempo e grazie anche alla Regione Marche e al Sistema Camerale Regionale, un rapporto privilegiato con il Maghreb e in particolare con la Tunisia. Noi pensiamo che la Tunisia sia strategica per chiunque voglia adottare progetti di internazionalizzazione in quell’area e, con il lavoro di Piceno Promozione, posso affermare che già molte aziende del Piceno hanno deciso di investire o di vendere i loro prodotti  in Africa”.  Le parole del Presidente della Piceno Promozione sono avvalorate dai dati  dell'ufficio statistico della Regione Marche: dei  198.031.114 euro di esportazioni , la quota di beni prodotti nelle Marche e destinati alla Tunisia è pari a 57.402.535 euro, il che fa della Tunisia il principale partner commerciale delle aziende marchigiane del continente africano. 

La Tunisia rappresenta un'ottima opportunità per le aziende Italiane e Picene in particolare – commenta Francesco Caprioli vice presidente della Piceno Promozione -  l'affluenza a questa Fiera è notevole, Sfax oltre ad essere un punto di riferimento per l'industria tunisine è anche considerata la"Milano della Tunisia”. Notevoli, dunque, le opportunità per il nostro know how ma anche per i nostri macchinari per la lavorazione e la trasformazione dei raccolti, ma anche nella costruzione di serre”. “In questi settori le nostre due aziende picene – ha aggiunto il presidente Sabatini - Movinox e Iscar stanno avendo un grosso ruolo. A dimostrazione di ciò i complimenti del nostro Ambasciatore a Tunisi  De Cardona , il quale ringraziando le nostre aziende marchigiane capitanate da Pieralisi, ha manifestato il piacere di poter visitare il Piceno per parlare ai nostri imprenditori delle opportunità che offre la Cooperazione Italo Tunisina”.

Allo SMA MEDFOOD , infatti, sono presenti aziende di tutti i  settori legati al comparto agricolo e alimentare, dai trattori agli impianti di irrigazione, dalle sementi ai fertilizzanti, ma anche servizi, cantieri navali, attrezzi per la pesca, apparecchiature di navigazione e altre apparecchiature elettroniche, apparecchiatura di sicurezza, packaging, celle frigorifere, arredamenti per negozi e ristoranti, acquacoltura, solo per citarne alcuni.

Salone Mediterraneo dell’Agricoltura

Salone Mediterraneo dell’Agricoltura