Laboratori di riciclo ad Appignano del Tronto: la sostenibilità è a portata di bambino
di Redazione Picenotime
venerdì 24 marzo 2023
Termina oggi il ciclo di lezioni che ha coinvolto la scuola Primaria e Secondaria di Primo grado del Comune di Appignano del Tronto.
Dopo le lezioni svolte a novembre scorso e a gennaio sulla strategia rifiuti zero, lo spreco alimentare e l'economia circolare, il 23 e 24 marzo Marche a Rifiuti Zero è tornata dai bambini della Primaria per i laboratori di riciclo creativo che hanno coinvolto tutte le classi!
L’attività ha permesso di realizzare cartelli beneauguranti per festeggiare l'arrivo della Pasqua e della Primavera.
Gran parte del laboratorio ha coinvolto materiali di recupero, che hanno avuto così nuova vita. Sono state utilizzate cartoline porta foto (gadget di matrimoni passati), nastri di bomboniere di diverse cerimonie, palette per il caffè prossime allo smaltimento per cambio ditta del distributore, buste colorate del takeaway.
Con colla a caldo, fustelle, colla stick e tanta fantasia i ragazzi hanno personalizzato le cartoline a proprio piacimento.
Ogni creazione è unica e speciale, non solo perché frutto dell'operato di ogni bambino ma anche perché rappresenta un esempio pratico di come ridurre la produzione dei rifiuti riutilizzando i nostri scarti come risorse.
Così impariamo che anche la nostra spazzatura è una immensa miniera urbana, ricca di carta, cartone, plastica, vetro, metalli, legnami e tanto altro.
Ad esempio, l’alluminio riciclato in Italia proviene totalmente dal recupero degli imballaggi per uso domestico, cioè dalla nostra raccolta differenziata: separando dagli altri rifiuti le lattine, i fogli di alluminio, i tappi a vite, teglie e vassoi, l’alluminio che «buttiamo» può tornare in vita infinite volte!
La carta e il cartone sono materiali naturali, rinnovabili e riciclabili: ciò ha permesso al nostro Paese di raggiungere in anticipo gli obiettivi di riciclo fissati dall'UE per il 2025 (75%), con un tasso di riciclo della carta in Italia dell’81%!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
