Maltignano, arrivati i fondi per i marciapiedi di Via Certosa
di Redazione pt
giovedì 01 ottobre 2020
Maltignano, approvate in Consiglio Comunale le ratifiche di bilancio: arrivati i fondi per i marciapiedi di Via Certosa. Alla bambinopoli di Caselle anche un'area calisthenics. Approvate le modifiche per la riduzione della Tari alle attività chiuse durante il lockdown.
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale svoltasi lunedì 28 settembre è stata approvata la ratificata di variazione al bilancio di previsione 2020/2022, adottata d’urgenza con la delibera di giunta N.52 del 30.07.2020. Tra le voci più importanti e attese, di sicuro l’arrivo dei fondi da parte dell’Ufficio Ricostruzione, pari ad euro 200.000, per la costruzione dei marciapiedi in Via Certosa: un’opera attesa da anni e che finalmente avrà la luce grazie all’intuizione dell’amministrazione comunale di intercettare questa possibilità finanziaria. Sempre nella variazione di bilancio, è stata approvata la ratificata al finanziamento da parte del Bim Tronto, per adibire una zona della bambinopoli di Caselle ad una struttura calisthenics. Approvata anche la voce riguardante la sostituzione dei pali della luce rimossi mesi fa, in quanto pericolanti per l'incolumità, sul territorio comunale. Altro punto all’ordine del giorno l’approvazione al regolamento IUC per la parte relativa alla componente Tari, a testimonianza della vicinanza dell’amministrazione alle attività del territorio. Tutti i provvedimenti sono stati votati all’unanimità dal Consiglio Comunale.
"Con viva soddisfazione - esordisce il sindaco Armando Falcioni - l'amministrazione raggiunge un altro risultato per la realizzazione di un'opera pubblica attesa da tempo, attraverso un lavoro certosino di ricerca di finanziamenti a fondo perduto al fine di non intaccare le risorse di bilancio. Questo finanziamento, inoltre, comprova inoltre l'importanza di essere riusciti ad inserire il comune di Maltignano nel cratere sismico". Sulla riduzione della Tari, nella parte di competenza comunale, il primo cittadino chiosa: "A maggio abbiamo pensato di donare a tutte le attività una piantana porta dispenser per gel disinfettante mani. Oggi invece cerchiamo di rimanere vicino a chi ogni giorno riesce a dare servizi di qualità, tra mille difficoltà, dando un impulso all'economia locale tramite la riduzione della quota comunale della Tari. Siamo vicini ai nostri commercianti e non possiamo che essere loro grati".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
