Maltignano, arrivati i fondi per i marciapiedi di Via Certosa
di Redazione pt
giovedì 01 ottobre 2020
Maltignano, approvate in Consiglio Comunale le ratifiche di bilancio: arrivati i fondi per i marciapiedi di Via Certosa. Alla bambinopoli di Caselle anche un'area calisthenics. Approvate le modifiche per la riduzione della Tari alle attività chiuse durante il lockdown.
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale svoltasi lunedì 28 settembre è stata approvata la ratificata di variazione al bilancio di previsione 2020/2022, adottata d’urgenza con la delibera di giunta N.52 del 30.07.2020. Tra le voci più importanti e attese, di sicuro l’arrivo dei fondi da parte dell’Ufficio Ricostruzione, pari ad euro 200.000, per la costruzione dei marciapiedi in Via Certosa: un’opera attesa da anni e che finalmente avrà la luce grazie all’intuizione dell’amministrazione comunale di intercettare questa possibilità finanziaria. Sempre nella variazione di bilancio, è stata approvata la ratificata al finanziamento da parte del Bim Tronto, per adibire una zona della bambinopoli di Caselle ad una struttura calisthenics. Approvata anche la voce riguardante la sostituzione dei pali della luce rimossi mesi fa, in quanto pericolanti per l'incolumità, sul territorio comunale. Altro punto all’ordine del giorno l’approvazione al regolamento IUC per la parte relativa alla componente Tari, a testimonianza della vicinanza dell’amministrazione alle attività del territorio. Tutti i provvedimenti sono stati votati all’unanimità dal Consiglio Comunale.
"Con viva soddisfazione - esordisce il sindaco Armando Falcioni - l'amministrazione raggiunge un altro risultato per la realizzazione di un'opera pubblica attesa da tempo, attraverso un lavoro certosino di ricerca di finanziamenti a fondo perduto al fine di non intaccare le risorse di bilancio. Questo finanziamento, inoltre, comprova inoltre l'importanza di essere riusciti ad inserire il comune di Maltignano nel cratere sismico". Sulla riduzione della Tari, nella parte di competenza comunale, il primo cittadino chiosa: "A maggio abbiamo pensato di donare a tutte le attività una piantana porta dispenser per gel disinfettante mani. Oggi invece cerchiamo di rimanere vicino a chi ogni giorno riesce a dare servizi di qualità, tra mille difficoltà, dando un impulso all'economia locale tramite la riduzione della quota comunale della Tari. Siamo vicini ai nostri commercianti e non possiamo che essere loro grati".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare: sala Kursaal, appuntamento con la rassegna ''Non a voce sola''
gio 19 giugno • Eventi e Cultura

San Benedetto, l’Ambito Territoriale Sociale 21 si dota di un ''ufficio di prossimità''
gio 19 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto: rumori e alcol, in vigore l’ordinanza estiva
gio 19 giugno • Comunicati Stampa

Atletica leggera, ad Ancona due primati italiani giovanili al 14° Memorial Luigi Serresi
gio 19 giugno • Atletica

Ascoli Calcio, si sta per aprire ufficialmente l'era della Famiglia Passeri alla guida del club
gio 19 giugno • Ascoli Time

Serie C, Consiglio Federale ufficializza esclusione della Spal. Gravina: “Inter Under 23 interessata a prenderne posto”
gio 19 giugno • Serie C

Monticelli, dopo due stagioni Riccardo Spurio torna ad essere il preparatore atletico
gio 19 giugno • Monticelli Calcio

Rinnovata la convenzione tra Provincia di Ascoli e Utes di San Benedetto del Tronto
gio 19 giugno • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, prima esperienza in biancazzurro per Flaiani. Confermato anche Fattori
gio 19 giugno • Monticelli Calcio

Quintana Ascoli Piceno, prove ufficiali cronometrate: Luca Innocenzi si conferma l’uomo da battere
gio 19 giugno • News

Fondi per il miglioramento della fruibilità del Cammino Francescano della Marca da Assisi ad Ascoli
gio 19 giugno • News
