Maltignano, arrivati i fondi per i marciapiedi di Via Certosa
di Redazione pt
giovedì 01 ottobre 2020
Maltignano, approvate in Consiglio Comunale le ratifiche di bilancio: arrivati i fondi per i marciapiedi di Via Certosa. Alla bambinopoli di Caselle anche un'area calisthenics. Approvate le modifiche per la riduzione della Tari alle attività chiuse durante il lockdown.
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale svoltasi lunedì 28 settembre è stata approvata la ratificata di variazione al bilancio di previsione 2020/2022, adottata d’urgenza con la delibera di giunta N.52 del 30.07.2020. Tra le voci più importanti e attese, di sicuro l’arrivo dei fondi da parte dell’Ufficio Ricostruzione, pari ad euro 200.000, per la costruzione dei marciapiedi in Via Certosa: un’opera attesa da anni e che finalmente avrà la luce grazie all’intuizione dell’amministrazione comunale di intercettare questa possibilità finanziaria. Sempre nella variazione di bilancio, è stata approvata la ratificata al finanziamento da parte del Bim Tronto, per adibire una zona della bambinopoli di Caselle ad una struttura calisthenics. Approvata anche la voce riguardante la sostituzione dei pali della luce rimossi mesi fa, in quanto pericolanti per l'incolumità, sul territorio comunale. Altro punto all’ordine del giorno l’approvazione al regolamento IUC per la parte relativa alla componente Tari, a testimonianza della vicinanza dell’amministrazione alle attività del territorio. Tutti i provvedimenti sono stati votati all’unanimità dal Consiglio Comunale.
"Con viva soddisfazione - esordisce il sindaco Armando Falcioni - l'amministrazione raggiunge un altro risultato per la realizzazione di un'opera pubblica attesa da tempo, attraverso un lavoro certosino di ricerca di finanziamenti a fondo perduto al fine di non intaccare le risorse di bilancio. Questo finanziamento, inoltre, comprova inoltre l'importanza di essere riusciti ad inserire il comune di Maltignano nel cratere sismico". Sulla riduzione della Tari, nella parte di competenza comunale, il primo cittadino chiosa: "A maggio abbiamo pensato di donare a tutte le attività una piantana porta dispenser per gel disinfettante mani. Oggi invece cerchiamo di rimanere vicino a chi ogni giorno riesce a dare servizi di qualità, tra mille difficoltà, dando un impulso all'economia locale tramite la riduzione della quota comunale della Tari. Siamo vicini ai nostri commercianti e non possiamo che essere loro grati".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport
