San Benedetto, successo per la prima giornata europea dell’odontotecnico
di Redazione Picenotime
martedì 05 giugno 2018
La prima giornata europea dell’odontotecnico dal titolo “Il presente ed il futuro” si è svolta il 1° giugno 2018 ed è stata ospitata presso l’IPSIA A. Guastaferro di San Benedetto del Tronto. Lo scopo dell’incontro era quello di fare il punto sulla attuale situazione del comparto e sulle sfide che lo attendono in un prossimo futuro.Davanti agli allievi dell’Istituto ospitante, attenti nel cogliere le opportunità offerte dalla giornata informativa, la Dirigente scolastica Prof.ssa Marina Marziale ha manifestato la necessità per la scuola di aprirsi sempre più verso il privato, sia per dare un giusto indirizzo alle programmazioni scolastiche affinchè si avvicinino sempre più alle richieste del mondo del lavoro; sia per elevare la qualità della formazione attraverso la possibilità di poter utilizzare macchinari all’avanguardia:
Le ha fatto eco la Presidente Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo, Natascia Troli, la quale ha messo a disposizione della scuola e degli studenti le professionalità e le sinergie della struttura rappresentata. “L’Associazione vuole essere vicina agli studenti – ha riferito la Troli – non solo dopo il diploma, ma già a partire dai banchi di scuola, attraverso percorsi mirati e condivisi con la dirigenza, momenti formativi ed informativi con imprenditori del settore ed operatori di livello internazionale”.
Il presidente provinciale Odontotecnici Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo, Dino Capparè, oltre a ricordare con orgoglio e una punta di commozione L’Istituto che lo ha visto crescere come giovane e come professionista, ha spronato i ragazzi a non arrendersi ai venti di pessimismo che pervadono la nostra Nazione, invitandoli ad applicarsi con metodo, abnegazione e passione. Nei molteplici viaggi Capparè ha avuto modo di verificare come le professionalità espresse dal nostro Paese siano apprezzate ed invidiate ovunque. Purtroppo ciò che manca è la consapevolezza atta a ridare smalto e convinzione ad un settore che sta attraversando un periodo di difficoltà.
Nazzareno Priori, capo area della filiale di Ancona della Revello spa ed il Domenico Valori, Specialist Mis Implantologia della stessa azienda, hanno confermato la loro disponibilità nel formulare, insieme alla dirigenza scolastica dei piani formativi, che qualifichino ulteriormente la già apprezzata attività didattica espressa dall’Ipsia A. Guastaferro, mettendo a disposizione della scuola macchinari all’avanguardia nel campo della salute orale.
E’ seguita una dimostrazione pratica su una stampante 3D della Kulzer Mitsui Chemical Group, che ha visto impegnati un gruppo di studenti, insieme ad un esperto tecnico della Revello spa, per progettare un impianto in tecnologia digitale.
Dopo alcune domande degli studenti rivolte ai dirigenti dell’azienda sui possibili futuri scenari del settore odontotecnico, i lavori si sono conclusi, nella totale soddisfazione dei partecipanti. Info su www.apfm.it
Commenti
Approfondisci

Fashion Mood, a San Benedetto e Grottammare torna il doppio appuntamento con l’alta moda Cna
gio 17 luglio • News

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute

Ascoli, novità nel trasporto pubblico locale e per le navette gratuite “Centro storico” e “San Pietro Martire”
gio 17 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 17 luglio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 18 Luglio
gio 17 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, il nuovo esterno Guiebre festeggia i 28 anni nella sede del ritiro di Cascia
gio 17 luglio • Ascoli Time

Come tenere un diario di gioco e perché è importante
gio 17 luglio • Curiosità

Guardia di Finanza Macerata: bonus edilizi sisma ed ecobonus 110%, denunciati 2 imprenditori e 2 professionisti
gio 17 luglio • Cronaca

La Diocesi di Ascoli Piceno ringrazia per il restauro del trittico di Carlo Crivelli di sua proprietà
gio 17 luglio • Comunicati Stampa
