Rotella, a Castel di Croce l’intitolazione del belvedere a ''don Sante Nespeca”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 giugno 2018
Uno spazio a Castel di Croce intitolato alla memoria di don Sante Nespeca: lo ha deciso il Comune di Rotella accogliendo la richiesta avanzata dal Circolo Acli “Achille Grandi” di Ascoli Piceno a trent’anni dalla morte del sacerdote che fu protagonista della vita ecclesiale e civile del Piceno.
L’intitolazione avverrà domenica prossima, 10 giugno alle ore 10, con lo scoprimento di una targa che intitola a don Nespeca il belvedere di Castel di Croce, lo spazio che ospita anche il monumento ai caduti della Resistenza che proprio il sacerdote volle fosse realizzato.
“Abbiamo accolto con favore la richiesta delle Acli –spiega il sindaco di Rotella Giovanni Borraccini – per legare indissolubilmente la figura di don Sante Nespeca a quella del “suo” borgo, nel cui cimitero oggi riposa in pace. Qui iniziò la sua infaticabile e preziosa attività di sacerdote, qui operò come protagonista della Resistenza, qui volle tornare alla fine della sua vita”.
“La figura di don Sante Nespeca – ricorda il presidente del Circolo Lanfranco Norcini Pala - è stata per il nostro territorio decisamente di primo piano nella storia del secolo scorso. Don Sante, nei suoi molteplici ruoli, ha speso tutta la sua vita per il progresso, la giustizia e la libertà, non risparmiando le forze e non scendendo a compromessi. Per le Acli in particolare, di cui fu fondatore nella provincia di Ascoli Piceno, don Nespeca rappresenta una pietra miliare ed un riferimento ancora oggi”.
All’intitolazione parteciperanno, oltre ai promotori, il consigliere della Provincia Alberto Antognozzi, il presidente dell’Anpi Pietro Perini ed il nipote di don Nespeca Luigi Laurenzi. L’evento sarà occasione per ripercorrere la vita del sacerdote nei suoi molteplici ruoli: collaboratore fedele del vescovo Squintani, partigiano, appassionato devoto della Beata Assunta Pallotta, costruttore di chiese, insegnante e guida per tanti giovani, cultore dell’arte, fondatore e primo assistente delle Acli.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto, con l’anno scolastico si è concluso anche il progetto ''Benessere Emotivo e Relazionale''
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

U.S. Acli provinciale Aps: a Montedinove ciclo di lezioni gratuite di yoga con veduta sui Monti Sibillini
ven 04 luglio • Salute

Ascoli Calcio, ufficialmente prolungato il contratto del difensore argentino Curado
ven 04 luglio • Ascoli Time

Marche, l’estate che fa bene all’economia: il punto di Confartigianato sull’avvio della Stagione 2025
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ripatransone: nuovo appuntamento musicale di ''Jazzap, il Festival diffuso del Piceno'' con Daniele Sepe
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News
