Festival dell'Appennino, appuntamento tra il Monte Vettore e la Sibilla

di Redazione Picenotime

venerdì 30 maggio 2014

Tra il Monte Vettore e la Sibilla, Lunedì 2 Giugno 2014 si ripete il consueto appuntamento del Festival dell’Appennino interamente dedicato alle famiglie, quest’anno intitolato “Gioca nel bosco”. Fin dalla prima edizione il Festival dell’Appennino ha dedicato il giorno della Festa della Repubblica alla famiglia e ai più piccoli con escursioni adatte a tutti, giochi e laboratori.

Per la quarta edizione è stato scelto il paese di Altino di Montemonaco, ai piedi del monte Vettore e della Sibilla.

L’appuntamento è alle ore 9:45 ad Altino per iniziare con l’Alzabandiera che per il terzo anno consecutivo sarà eseguito alla tromba dal piccolo allievo Giacomo Orsini. Subito dopo avrà inizio l’escursione accompagnati dalla guida alpina Tito Ciarma che condurrà i partecipanti attraverso le bellezze del bosco. La passeggiata durerà circa 45 minuti, si svolgerà senza grandi dislivelli e per questo è adatta a chiunque.

Dalle ore 11:15 si aprirà il laboratorio “Creambulo”, esperimenti di creazioni con piccoli oggetti della natura, a cura della Compagnia 7/8 Chili a cui potranno partecipare tutti i bambini.

Durante la pausa pranzo sarà possibile pranzare a prezzo convenzionato con il Festival presso il Rifugio di Altino, previa prenotazione (0736-610929).

Dalle 14:30 riprenderanno le attività con Bertoldo Show, spettacolo di magia e bolle di sapone. Attraverso le bolle sarà possibile guardare le bellezze del mondo circostante e dalle 16:00 si assisterà allo spettacolo “O quanti belli colori” della Compagnia Eventi Culturali con attori, oggetti e figure animate.

Durante la mattinata sarà presente anche il CIRCOLUDOBUS con giochi di legno e didattici.

Festival dell'Appennino

Festival dell'Appennino