Piceno: ''Mezzadria Stories'', progetto per salvare la memoria degli ultimi mezzadri
di Redazione Picenotime
giovedì 28 giugno 2018
Mezzadria Stories, il progetto nato nel Piceno per salvare la memoria degli ultimi mezzadri delle Marche, entra nel calendario ufficiale delle manifestazioni per l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018
«Mio padre mi mandava a “scontare” presso altri contadini il lavoro che loro avevano prima svolto per noi. Ricordo che una volta mi mandò a vendemmiare da un’altra famiglia. A pranzo mi passarono l’insalata e ci aggiunsero tre alici. Ma poi una se la ripresero perché, dissero, solo gli uomini potevano averne tre: a me, che ero una donna, ne spettavano solo due».
A parlare è Maria, oggi settantenne, figlia di una famiglia mezzadrile del Piceno. A intervistarla, raccogliendone la storia di vita, è stato Gianluca Vagnarelli, appassionato ricercatore di storia orale e fondatore della start-up i-strategies, che si occupa di storytelling e cultural heritage.
La testimonianza di Maria, e quella di decine di altri ex mezzadri del Piceno, è divenuta parte del progetto Mezzadria Stories, selezionato dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali per il calendario ufficiale degli eventi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018.
Mezzadria Stories ha due obiettivi: salvare la memoria orale degli ultimi mezzadri – una memoria che sta purtroppo scomparendo – e promuovere la conoscenza del grande patrimonio culturale e valoriale offerto dai loro racconti. Il progetto, realizzato con la consulenza di i-strategies, è sostenuto da Ciù Ciù Vini e patrocinato dall’Università di Macerata, l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche e il Comune di Offida. Le iniziative in programma sono consultabili sul sito italiano dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, a questo link: http://annoeuropeo2018.beniculturali.it/eventi/mezzadria-stories/
Commenti
Approfondisci

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo Presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo
