• Comunicati Stampa
  • San Benedetto, assegno di cura anziani e sostegno alle famiglie per i centri estivi

San Benedetto, assegno di cura anziani e sostegno alle famiglie per i centri estivi

di Redazione Picenotime

lunedì 02 luglio 2018

Anche quest’anno i Comuni dell’Ambito Sociale Territoriale - ATS n. 21 (San Benedetto del Tronto, Acquaviva Picena, Carassai, Cossignano, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montalto delle Marche, Montefiore dell’Aso, Monteprandone, Ripatransone) concedono contributi economici per le famiglie che svolgono assistenza ad anziani non autosufficienti, senza aiuti esterni o con assistente domiciliare privata. Il contributo è destinato alle persone anziane non autosufficienti che vivono sole o presso un nucleo familiare. L’entità dell’assegno di cura è di € 200,00 mensili per la durata di un anno. 

Le domande dovranno pervenire entro il 31luglio 2018 all'Ufficio protocollo del Comune di San Benedetto del Tronto, anche per coloro che risiedono negli altri comuni dell’Ambito. L’ATS 21 predisporrà una graduatoria provvisoria in base ai valori ISEE risultanti dalle domande pervenute. Seguirà una fase di valutazione complessiva del carico assistenziale a cura dell’assistente sociale del Punto Unico di Accesso – P.U.A. previa visita domiciliare. L’assegno sarà erogato previa sottoscrizione di un “patto” di assistenza domiciliare che individuerà i rispettivi impegni tra le parti a garanzia della realizzazione degli interventi assistenziali previsti. 

Avviso integrale e modello di domanda sul sito dell’Ambito territoriale sociale 21 raggiungibile anche dalla home page del sito comunale ww.comunesbt.it

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale sostiene l’accesso ai Centri Ricreativi Estivi attraverso due interventi:  la concessione di contributi economici alle famiglie residenti appartenenti alle fasce più deboli e il sostegno all’integrazione dei minori diversamente abili attraverso il riconoscimento di ore di assistenza prestate da operatori specializzati. 

Sono 3 le cooperative accreditate per 7 Centri estivi che accoglieranno, anche grazie al contributo comunale, ben 165 minori residenti a San Benedetto le cui famiglie beneficeranno di un abbattimento della retta per 5 settimane di frequenza.

“Rispetto allo scorso anno le domande di contributo sono aumentate dell’8%, anche grazie all’ampliamento della soglia ISEE per l’ammissibilità della domanda – spiega l’assessore alle politiche sociali Emanuela Carboni – con le somme inizialmente stanziate non avremmo potuto soddisfare tutte le richieste. Con gli uffici siamo però riusciti a reperire un’ulteriore somma, proveniente dalla razionalizzazione di altri servizi sociali di cui non è stata intaccata l’efficacia, che ci ha consentito di soddisfare tutte le domande pervenute, comprese quelle relative a  tre minori provenienti da zone terremotate e domiciliati a San Benedetto. In totale destiniamo a questo servizio circa 37mila euro”.

“A questo si aggiunge – prosegue Carboni - il consueto supporto che il Servizio Politiche Sociali fornisce alle cooperative accreditate per l’assistenza e l’integrazione di minori diversamente abili per un importo di 25mila euro. Senza dimenticare – conclude l’assessore – che quest’anno per la prima volta è partito il “nido estivo” per bimbi da 0 a 3 anni completamente gratuito, grazie alla capacità del nostro Settore Politiche sociali di intercettare fondi regionali e ministeriali nell’ambito del progetto 0/6”. Gli elenchi dei soggetti ammessi al CRE 2018 sono consultabili sul sito comunale nella sezione “altri bandi e avvisi”. 



Commenti