Acquaviva Picena, ''Perla d'amare'' conquista il secondo posto al “Premio Impronta d'Impresa Marche 2024”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 dicembre 2024
L’impresa “Perla d’amare” di Acquaviva Picena di Cinzia Francesca Rottoli si è classificata seconda al "Premio Impronta d'Impresa Marche 2024". La consegna dell’ambito riconoscimento, che viene tributato da Camera Marche alle imprese marchigiane a titolarità femminile che hanno lasciato il segno con progetti innovativi nelle categorie: "Made in Italy e internazionalizzazione", "Sostenibilità e welfare aziendale", "Digitalizzazione e intelligenza artificiale", "Turismo e cultura", è avvenuta alla Loggia dei Mercanti di Ancona nel corso della cerimonia di premiazione. L’azienda acquavivana ha gareggiato nella categoria “Turismo e cultura” con un progetto al quale ha preso parte anche Ilaria Pallotti.
«La nostra missione – ha detto Rottoli – va oltre l’ospitalità, ma vuole creare vacanze memorabili e da questa visione è nato il progetto “Scioglinodi city escape”, una caccia al tesoro innovativa che combina tradizione e tecnologia». A spiegare i dettagli è Ilaria Pallotti. «L’iniziativa è stata lanciata a San Benedetto con “I nodi del mare” che ha permesso di scoprire la città in modo unico e coinvolgente. Ai concorrenti vengono consegnate delle buste sigillate che contengono indizi per proseguire il gioco o il premio finale. Questo contribuisce a una rivitalizzazione delle aree meno frequentate della città, favorendo la destagionalizzazione e una distribuzione sul territorio più equa del flusso turistico. “Scioglinodi” è quindi molto più di un gioco, ma anche un’esperienza educativa e abbiamo l’obiettivo di portare questo progetto anche in altri territori della nostra regione, allo scopo di raccontare storie che valorizzerebbero la cultura locale».
Nella stessa categoria ha ricevuto il terzo premio Ombretta Massitti di Roccafluvione, mentre per il Piceno hanno ricevuto riconoscimenti anche il Consilium Team di San Benedetto, quarto classificato nella categoria Sostenibilità e welfare aziendale e Stefania Leoni di Colli del Tronto quarta nella Digitalizzazione e intelligenza artificiale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
