Regione Marche, in arrivo il bando ''Energia e imprese'' per l'efficientamento energetico
di Redazione Picenotime
venerdì 02 agosto 2024
Uscirà entro il 30 settembre il bando “Energia e Imprese” che prevede risorse per quasi 20,3 milioni di euro ed è rivolto all’efficientamento energetico delle Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese delle Marche. Ad illustrarlo l’assessore all’Energia Andrea Maria Antonini che oggi ha fatto tappa a Fermo per un incontro che si è tenuto presso la sede della Provincia secondo la formula ormai consueta della concertazione con coloro che saranno i beneficiari delle misure messe in campo.
“E’ un bando molto atteso – ha detto Antonini – che permetterà efficientamento, risparmio, sostenibilità energetica e ambientale: andiamo verso il processo di decarbonizzazione che è fondamentale per rendere la nostra Regione più forte e rispettosa dell’ambiente producendo energie compatibili con le richieste dell’Europa. Il metodo della concertazione con i portatori di interesse rappresenta una occasione per esporre requisiti ed obiettivi, ma è fondamentale anche per ascoltare osservazioni prima dell’uscita del bando”.
La grande novità è rappresentata dai contributi a fondo perduto abbinati allo strumento creditizio di abbattimento dei tassi di interesse: il bando è pensato per sostenere le aziende nel raggiungimento dei parametri di decarbonizzazione indicati dall’Unione Europea. Da un lato l’impresa efficienta i processi produttivi e quindi riduce i consumi di energia, produce energia da fonti rinnovabili per autoconsumo e dall’altro riduce la dipendenza da fonti fossili. Ad esempio l’istallazione di pannelli fotovoltaici con sistemi di accumulo consente di consumare l’energia rinnovabile prodotta raggiungendo l’autosufficienza, nel rispetto del principio di sostenibilità ambientale.
La proposta di bando, esposta agli operatori dai Dirigenti regionali competenti (Intervento 2.1.1.1 del FESR MARCHE 2021/2027), prevede finanziamenti sia per l’efficientamento energetico dei processi che degli edifici, con interventi di produzione e consumo di energia rinnovabile. Le imprese potranno accedere ad un contributo, in “de minimis”, che può arrivare a coprire per le Piccole e Medie Imprese (PMI) il 100% del costo di investimento ammissibile, in parte in conto c/capitale (30%), in parte con finanziamento agevolato a tasso zero (max 70%). Per le grandi imprese il contributo massimo è del 70% (30% in c/capitale e 40% max di finanziamento agevolato). L’investimento minimo ammissibile è di 50 mila euro. Vengono ammesse a finanziamento le imprese appartenenti a numerosi settori ATECO: dall’estrazione di miniere, alla manifattura, al commercio, alle attività di servizi di alloggio e di ristorazione, alle attività professionali, scientifiche e tecniche.
“I bandi che abbiamo messo in campo fino ad ora denotano grande vitalità delle imprese – ha concluso Antonini - è un periodo difficile ma c’è grande voglia di investire: la Regione accompagna, con gli strumenti che ha a disposizione, le attività verso l’aumento della competitività”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

64^ edizione della Coppa Paolino Teodori valida per il Campionato Italiano Super Salita
gio 03 luglio • Coppa Teodori

Gran Tour delle Marche arriva a Ripatransone con l'evento ''Campanili al Futuro''
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il ds Patti presenta in conferenza stampa il nuovo allenatore Tomei
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Piano Strategico Aree Interne, Franchi: ''Lavoreremo affinchè venga rivisto e implementato''
gio 03 luglio • News

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute
