Comunicati Stampa

Scuola Curzi e Togliatti, s'incontrano nell’orto per imparare

di Redazione Picenotime

nell’orto per imparare

nell’orto per imparare

nell’orto per imparare

Il 04 Giugno 2014  le classi 2A - 2B - 2C della scuola Secondaria Curzi,  accompagnate dai Docenti si sono recate presso la Scuola dell’Infanzia di Via Togliatti per visitare l’orto biologico. La visita è stata preceduta da una presentazione teorica e digitale tenuta dalle docenti Fazzini Laura e Salzano Maria Paola per  illustrare le fasi di realizzazione DELL’ORTO AMICO che è suddiviso in 3 settori : ORTO DEI SAPORI (ortaggi), orto DEGLI ODORI (erbe aromatiche) ed ORTO ANTICO (sementi rari di piante autoctone dell’Assam Marche  a conservazione della biodiversità del territorio marchigiano). A seguire c’è stata  la visita guidata nell’orto con  l’osservazione diretta  dei semi rari e delle piante  con  descrizioni a cura dei nonni del Laboratorio verde (responsabile sig Torchetti, nonno Gabriele e nonno Enzo) e  dei bambini della scuola dell’infanzia che  hanno cercato di spiegare  la loro esperienza  ai ragazzi più grandi.

La Regione Marche, con la L.R. 12/2003 a “Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano", ha messo in atto iniziative ed interventi per la tutela delle risorse genetiche animali e vegetali autoctone, cioè originarie delle Marche o introdotte ed integrate negli agro ecosistemi  marchigiani da almeno cinquant'anni; minacciate di erosione genetica o a rischio di estinzione per le quali esista un interesse economico, scientifico, ambientale, paesaggistico o culturale”.

In tale contesto,  L’ORTO  AMICO della Scuola Infanzia Via Togliatti, che  lo scorso anno ha ottenuto  il 1° POSTO AL CONCORSO “L’orto biologico “ della Regione Marche,  si  pone nell’ottica di un’Educazione alla salute e Sostenibilità,  come valore attivo e strumento chiave al fine di modificare gli stili di vita e, nello specifico, diffondere  negli alunni la conoscenza ed il consumo  dei prodotti della biodiversità ed accrescere la consapevolezza della qualità delle produzioni sostenibili. Imparare e studiare…nell’orto …in modo pratico,  divertente e condiviso anche tra ordini diversi di scuola promuove una conoscenza significativa dell’ambiente e dell’agricoltura sostenibile.

commenti 0****

Riproduzione riservata