Indagine Collegio Geometri, buono l'andamento del mercato immobiliare ad Ascoli
di Redazione Picenotime
lunedì 13 agosto 2018
Buono l'andamento delle compravendite di immobili ad Ascoli nei primi sei mesi dell'anno. Se ne primo trimestre se ne contavano 47 per un valore totale che supera i 6 milioni di euro a giugno il numero delle transazioni è salito a 90 per un importo complessivo di più di 13milioni di euro. Pertanto San Benedetto è la città preferita per acquistare casa dove le compravendite sono passate da 71 nei primi tre mesi dell'anno a 102 nel secondo trimestre che in euro equivalgono a oltre 15mila euro e mezzo, da gennaio a marzo, fino a raggiungere la cifra di oltre 18milioni di euro nei tre mesi successivi. E' quanto emerge da un'indagine del Collegio Geometri e G.L. di Ascoli che segnala come solo segmento residenziale ha espresso una differenza di circa 60 milioni di euro tra le due città nel periodo che va dal primo semestre 2016 ad oggi.
Il mercato residenziale continua dunque a mostrare maggiore interesse sulla Riviera delle Palme ma considerato che l’aumento della popolazione non è proporzionale alle compravendite, è chiaro che la differenza è espressa dagli investimenti sulle seconde case. Il primo trimestre 2018 ha quindi visto Ascoli molto indietro rispetto a San Benedetto per quanto riguarda le transazioni, la differenza, sebbene persista, si è in parte ridotta nel secondo trimestre. Infatti tra il primo e il secondo trimestre 2018 la città delle Cento Torri ha raddoppiato le vendite e gli investimenti del cento per cento mentre San Benedetto si è limitata a un più 17 per cento ma nel computo complessivo del semestre, la differenza è del 79 per cento in favore di San Benedetto.
"Considerati i periodi presi in esame bisogno comunque ribadire che l’effetto sisma ha senza dubbio inciso nell'andamento immobiliare ma non è il motivo preponderante nella scelta d’investire al mare piuttosto che in una tra le più belle città storiche d’Italia – commenta Leo Crocetti presidente del Collegio Geometri e G.L. di Ascoli -. Da tecnici possiamo avere idee a riguardo ma le conclusioni dovrebbero trarle i politici, soprattutto all'esito del trend negativo demografico della provincia considerato che da dicembre 2016 a dicembre scorso sono stati persi 1.123 abitanti". Gli unici Comuni con saldo positivo sono Colli dl Tronto, Grottammare, Monsampolo e Monteprandone: tutti gli altri presenti nel territorio provinciale hanno visto ridurre il numero dei propri abitanti, perfino San Benedetto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
