Comunanza, si dimezzano i consumi della pubblica illuminazione
di Redazione Picenotime
giovedì 23 agosto 2018
Completato l’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale e realizzato da Menowatt Ge. L’impianto, finanziato attraverso i risparmi in bolletta, comporterà una riduzione stimata dei consumi pari al 56%.
Comunanza ha un nuovo e più efficiente impianto di pubblica illuminazione, che verrà finanziato dalle risorse risparmiate in bolletta senza gravare sulle casse comunali. È il risultato dell’intervento di riqualificazione voluto dall’amministrazione comunale e realizzato da Menowatt Ge, azienda di Grottammare attiva nella green economy, con progetti e prodotti brevettati dedicati all’efficienza energetica.
I lavori hanno riguardato 783 punti luce, con la sostituzione delle lampade con più moderni sistemi a led e dispositivi intelligenti di gestione dell’energia, che consentiranno di passare dagli attuali 476mila KWh ad un consumo annuo stimato di 209mila KWh, pari ad un risparmio del 56%. Le ricadute sono anche di carattere ambientale: il calo nei consumi equivale infatti a 155 tonnellate di CO2 l’anno non immesse nell’atmosfera.
Il sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, esprime soddisfazione per l’operazione, sottolineandone caratteristiche e potenzialità: “Rinnovo della rete ormai vetusta, risparmio energetico, positive ricadute ambientali, il tutto finanziato con il dimezzamento dei costi della bolletta, credo sia un risultato eccellente raggiunto. In questi giorni si stanno installando i contatori del gas di nuova generazione; con il nuovo impianto elettrico saremo in grado di attivare la telelettura degli stessi con vantaggi economici ulteriori per il nostro Comune”.
L’intervento crea infatti le premesse perché Comunanza diventi una “città intelligente”. Il sistema è predisposto per attivare servizi più evoluti grazie ad una tecnologia di rete, integrata all’impianto di illuminazione, che mette in connessione il territorio; servizi quali la misurazione in tempo reale dell’inquinamento atmosferico o la telelettura di contatori intelligenti di acqua e gas.
“I sistemi che sviluppiamo – sottolinea Adriano Maroni, amministratore delegato dell’azienda – danno un supporto efficace alle amministrazioni, che devono conciliare la necessità vitale di risparmiare con quella di innovare e di assicurare servizi efficienti ai cittadini. Il nuovo impianto garantirà un servizio di illuminazione sostenibile e senza sprechi e verrà finanziato grazie alle risorse che l’amministrazione risparmierà in bolletta, senza ulteriori impegni di spesa”.
Una innovazione tutta “made in Marche”, visto che la Menowatt Ge, azienda che ha una forte esperienza nel settore con interventi di efficientamento realizzati in oltre 400 Comuni italiani, sviluppa le sue tecnologie internamente, con un team di ricerca dedicato che opera nei laboratori di Grottammare. L’impegno per la sostenibilità ambientale è testimoniato anche dalla presenza di Legambiente nell’assetto societario.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
