La Provincia informa che scadono il 30 Giugno i termini per gli Enti formatori del territorio di rispondere al bando relativo agli “Indirizzi per la presentazione e gestione dei progetti formativi da autorizzare per l’anno 2014/2015 nell’ambito della Legge Regionale 16/90”.
Per il prossimo anno accademico, i soggetti interessati potranno così presentare progetti per i corsi non finanziati che riguardano essenzialmente 3 tipologie di attività: 1) formazione con il rilascio di qualifiche professionali (durata massima 2400 ore e rivolti a diplomati, laureati e corsisti post laurea); 2) di specializzazione (finalizzati all’apprendimento e per un totale massimo di 800 ore) e 3) di abilitazione, preparazione e aggiornamento integrativo come previsto dalla normativa di riferimento.
Gli enti di formazione, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale in materia di accreditamento (strutture adeguate, corpo docente in possesso dei requisiti richiesti, ordinamenti didattici conformi, ecc), sono chiamati a compilare la relativa documentazione, indicando anche le linee guida e gli eventuali sbocchi professionali della figura che si intende formare. Al termine del corso sarà previsto il rilascio degli attestati di qualifica, di specializzazione e di certificazione come disciplinato dalla L. 845/78.
Un nucleo tecnico del Servizio Formazione Professionale della Provincia, formato dalla dirigente Menicozzi e coordinato dalla funzionaria Palombini, valuterà l’efficacia e l’ammissibilità dei progetti, verificando il possesso dei requisiti richiesti.
Non per ultimo, si ricorda, inoltre, che i progetti dovranno essere redatti e presentati: sia su supporto cartaceo, sia per via elettronica seguendo la procedura internet prevista dal sito Siform della Regione Marche all’indirizzo
www.siform.regionemarche.it.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito della
www.provincia.ap.it o chiamare il numero telefonico 0736/277403.