Grottammare: crisi idrica, proposte per rimodulare le chiusure
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 luglio 2024
Rimodulare le fasce orarie di interruzione del flusso idrico per gestire la carenza di acqua potabile, in un momento di alta affluenza turistica: questo il contenuto dell’incontro informativo promosso dall’Amministrazione comunale questo pomeriggio.
L’iniziativa ha condotto a Palazzo Ravenna alcuni esponenti del CIIP spa – il direttore generale Giovanni Celani e il vice direttore tecnico Carlo Ianni – e un gruppo di operatori economici maggiormente penalizzati dal provvedimento disposto dalla società di gestione del servizio idrico a partire da venerdì scorso, 12 luglio, a causa dell’innalzamento dei livelli di emergenza.
Fortemente voluto dal sindaco Alessandro Rocchi, anche a completamento dei contatti intrattenuti con i vertici CIIP negli ultimi giorni, l’incontro ha portato alla proposta di rimodulare le fasce orarie di chiusura, posticipandole da un minimo di 30 minuti a 2 ore per cercare di mitigare i disagi, pur mantenendo la soluzione tecnica già in vigore delle 8 ore consecutive di interruzione, la quale, va ricordato, riguarda solo alcune aree del territorio comunale a nord del Tesino e un’area circoscritta in zona Ischia.
In particolare: per la zona centro, 22.30-6.30 dalla domenica al giovedì e 23.30-7.30 venerdì e sabato; per il vecchio incasato e Grottammare nord, 23-7 dalla domenica al giovedì e 24-8 venerdì e sabato.
Nel ricordare la necessità di un utilizzo parsimonioso della risorsa idrica (un promemoria in calce), a margine della riunione, coordinata dalla consigliera alle Attività produttive Cristina Baldoni, presente insieme agli assessori Rossi e Talamonti e alla consigliera Vitarelli, il sindaco Rocchi richiama all’uso parsimonioso dell’acqua (come già espresso nell’ordinanza nr. 56 del 18 giugno scorso): “L’acqua è poca e va ridistribuita su tutto il territorio di competenza del CIIP spa. Sicuramente, questa emergenza durerà fino a tutta la stagione turistica, che nel nostro caso triplica i consumi di acqua, e potrebbe riproporsi l’anno prossimo. Il suggerimento, pertanto, è di dotarsi di impianti di accumulo in attesa che venga completata la realizzazione del potabilizzatore del lago di Gerosa, prevista nel 2026”.
L’ordinanza vieta espressamente:
• L’irrigazione di orti e giardini
• Il lavaggio di cortili e piazzali, eccetto i servizi pubblici di igiene urbana
• Il lavaggio privato di veicoli, salvo gli autolavaggi autorizzati
• Il riempimento di fontane e vasche da giardino private
• Il riempimento di piscine private, tranne quelle legate ad attività economiche turistiche o sportive
• Tutti gli usi non igienico-domestici, alimentari o per l’abbeveraggio degli animali
La cittadinanza è invitata a collaborare adottando comportamenti responsabili per contribuire ad ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica, in previsione di un eventuale perdurare dell’attuale situazione climatica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
