Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Il Comune di Ascoli Piceno sostiene in vario modo le attività svolte dai "Circoli Ricreativi per Anziani" attivi nel territorio comunale in quanto riconosce le funzioni da essi svolte e finalizzate all'aggregazione e alla socializzazione degli anziani dei vari quartieri della città. Il presente avviso disciplina l'accesso al contributo straordinario a fondo perduto a sostegno dei Circoli Ricreativi per Anziani ubicati nel territorio del Comune di Ascoli Piceno a seguito dell'emergenza sanitaria relativa al Covid-19.
Sono individuati come destinatari dell'intervento i "Circoli Ricreativi per Anziani" aventi sede legale ed operativa nel Comune di Ascoli Piceno e che risultino essere iscritti in uno dei seguenti registri:
Registro Regionale delle Organizzazioni di volontariato ai sensi della L.R. 15/2012;
Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale ai sensi della L.R. 9/2004;
Registro nazionale dell' APS in base al comma 3 art.7, legge 383/2000 come livelli di organizzazione territoriale e circoli affiliati di una APS iscritta al Registro Nazionale;
L'Amministrazione Comunale potrà valutare l'ammissione al contributo di eventuali circoli non iscritti ad uno dei suddetti registri ma che comunque dimostrino di svolgere, come attività principale e/o prevalente, l'attività ricreativa rivolta ad anziani da almeno un triennio.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 15/01/2021 pena l'esclusione.
Pubblicato online il Progetto "Sport per tutti" - Borse di studio in forma di contributo alle famiglie per la pratica sportiva di ragazzi di eta' dai 6 ai 17 anni anno sportivo 2020/2021. Bando per l'assegnazione di borse di studio in forma di contributo alle famiglie per la pratica sportiva di ragazzi di eta' dai 6 ai 17 anni anno sportivo 2020/2021
Il Comune di Ascoli Piceno, al fine di valorizzare la pratica sportiva dei ragazzi residenti sul territorio comunale, promuove e realizza un progetto, per aiutare le famiglie a sostenere i costi dell'attività sportiva dei propri figli di età compresa tra i 6 e 17 anni.
Possono presentare domanda i genitori o i tutori di ragazzi (appartenenti al medesimo nucleo familiare ISEE) che:
risiedono nel comune di Ascoli Piceno;
hanno un'età compresa tra i 6 e 17 anni compiuti entro il 2021;
appartengono a nuclei familiari in possesso di attestazione ISEE con valore uguale o inferiore ad € 12.000,00, il valore da considerare è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni;
sono iscritti ad una società per svolgere corsi di attività sportiva per l'anno sportivo 2020/2021.
La domanda (istanza allegata al presente bando) deve essere indirizzata al Comune di Ascoli Piceno - Servizio Sport e Politiche Giovanili. L'invio della richiesta, che deve recare la dicitura "PROGETTO SPORT PER TUTTI - nome/cognome del richiedente", dovrà avvenire tramite PEC: comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it e/o tramite e-mail: protocollo@comune.ap.it , tramite raccomandata A/R o a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno (apertura 10:00/12:00 dal lunedì al venerdì e 15:00/17:00 nei giorni di martedì e giovedì) entro e non oltre il giorno 30 giugno 2021 (giovedì) pena la non ammissione alla procedura.Le domande dovranno essere redatte unicamente sul modulo predisposto dal Comune, disponibile presso URP del Comune di Ascoli Piceno oppure scaricabile da questa pagina.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata farà fede la data dell'Ufficio Postale di accettazione mentre per la altre farà fede la data di arrivo all'Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno; per le domande pervenute tramite posta elettronica è necessaria la ricevuta di risposta da parte dell'ufficio ricevente.
Alle domande deve sempre essere allegata la copia di un documento di identità del richiedente.
Alla domanda devono essere allegati:
copia dell'attestazione ISEE rilasciata dall'INPS per le prestazioni sociali agevolate valida dalla data del presente bando (30.06.2021);
dichiarazione compilata dalla Società Sportiva attestante il costo del corso frequentato dal ragazzo/a (Allegato A);
copia delle ricevute di pagamento relative all'attività sportiva svolta nell'anno sportivo 2020/2021. Le ricevute di pagamento, a completamento della domanda, sono obbligatorie per l'erogazione del contributo e dovranno essere consegnate entro il termine perentorio del 30 giugno 2021.
copia di un documento di identità del genitore/tutore richiedente.
riservata 1****