Montefiore dell'Aso: progetto sociale ''Sogna, Programma, e Realizza''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 settembre 2018
''Sogna, programma, realizza'' ha fatto centro e raggiunto obiettivi insperati con la sistemazione del parco giochi della scuola. Le tre parole chiave hanno ispirato il nuovo progetto sociale portato avanti grazie alle sinergie intercorse tra il Rotary Club di Fermo di cui è presidente l’avvocato Emanuele Intorbida, ed il consiglio comunale baby dei ragazzi di Montefiore dell’Aso capitanato dal primo cittadino baby Fabio Rastelli e con il supporto del sindaco della cittadina Lucio Porrà. Obiettivo dell’iniziativa messa a segno anche con il coordinamento del consigliere comunale Valentina Petrini incaricata della Commissione politiche giovanili dell’Ente comunale, è stato quello di stimolare la voglia di fare dei giovani intorno ad uno specifico intervento che avesse specifici scopi sociali.
Infatti i ragazzi sono stati i veri protagonisti del cambiamento perché grazie agli oltre due mesi di intenso lavoro portato avanti nella stagione estiva rubando il tempo allo svago, attraverso una gara di solidarietà, hanno raccolto i proventi necessari per quello che si erano prefissati: la sistemazione della bambinopoli nel parchetto della scuola. ‘Sogna, programma, realizza’ è un progetto pilota di incubazione. “Lo scopo della sinergia tra il Rotary Club di Fermo ed il consiglio comunale dei ragazzi - ha affermato la presidente della Commissione giovani del Rotary Club di Fermo Ciarrocchi Serenella – è stato quello di infondere in questi giovani un sentimento di ottimismo e concretizzare nei ragazzi la certezza che ognuno possa realizzare i propri sogni programmando progetti, applicandosi con passione e convinzione, serietà ed entusiasmo per raggiungere un determinato traguardo, in questa occasione, di tipo sociale”. Ecco i nomi dei pionieri di questo nuovo progetto pilota: Diego Ciarrocchi, Stefano Cossignani, Camilla Damiani, Alessia Gasparroni, Nadia Janmoune, Ludovica Mecozzi, Giorgio Orsini, Edoardo Pizi, Marco Properzi, Driton Redjepi, Riccardo Rossi e Stefania Rossi. Non è mancato il sostegno morale anche di altri coetanei delle Elementari ed il supporto operativo dei giovani tutor che in passato avevano rivestito analoghe cariche nel Consiglio dei ragazzi. Si tratta di: Alessandra Michetti, Lorenzo Maurizi, Giorgia D’Ercoli, Giulia Rossi e Chiara Maurizi.
I ragazzi hanno trascorso mesi a raccogliere, catalogare e sistemare in un allegro punto riservato al Consiglio baby nel centro storico oggetti proposti alle migliaia di visitatori che nel corso della nota manifestazione della ‘Maialata in piazza’ hanno visitato uno dei Borghi più belli d’Italia. Mesi di lavoro che si sono conclusi con una giornata di festa per il risultato raggiunto con tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa benefica.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
