Montefiore dell'Aso: progetto sociale ''Sogna, Programma, e Realizza''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 settembre 2018
''Sogna, programma, realizza'' ha fatto centro e raggiunto obiettivi insperati con la sistemazione del parco giochi della scuola. Le tre parole chiave hanno ispirato il nuovo progetto sociale portato avanti grazie alle sinergie intercorse tra il Rotary Club di Fermo di cui è presidente l’avvocato Emanuele Intorbida, ed il consiglio comunale baby dei ragazzi di Montefiore dell’Aso capitanato dal primo cittadino baby Fabio Rastelli e con il supporto del sindaco della cittadina Lucio Porrà. Obiettivo dell’iniziativa messa a segno anche con il coordinamento del consigliere comunale Valentina Petrini incaricata della Commissione politiche giovanili dell’Ente comunale, è stato quello di stimolare la voglia di fare dei giovani intorno ad uno specifico intervento che avesse specifici scopi sociali.
Infatti i ragazzi sono stati i veri protagonisti del cambiamento perché grazie agli oltre due mesi di intenso lavoro portato avanti nella stagione estiva rubando il tempo allo svago, attraverso una gara di solidarietà, hanno raccolto i proventi necessari per quello che si erano prefissati: la sistemazione della bambinopoli nel parchetto della scuola. ‘Sogna, programma, realizza’ è un progetto pilota di incubazione. “Lo scopo della sinergia tra il Rotary Club di Fermo ed il consiglio comunale dei ragazzi - ha affermato la presidente della Commissione giovani del Rotary Club di Fermo Ciarrocchi Serenella – è stato quello di infondere in questi giovani un sentimento di ottimismo e concretizzare nei ragazzi la certezza che ognuno possa realizzare i propri sogni programmando progetti, applicandosi con passione e convinzione, serietà ed entusiasmo per raggiungere un determinato traguardo, in questa occasione, di tipo sociale”. Ecco i nomi dei pionieri di questo nuovo progetto pilota: Diego Ciarrocchi, Stefano Cossignani, Camilla Damiani, Alessia Gasparroni, Nadia Janmoune, Ludovica Mecozzi, Giorgio Orsini, Edoardo Pizi, Marco Properzi, Driton Redjepi, Riccardo Rossi e Stefania Rossi. Non è mancato il sostegno morale anche di altri coetanei delle Elementari ed il supporto operativo dei giovani tutor che in passato avevano rivestito analoghe cariche nel Consiglio dei ragazzi. Si tratta di: Alessandra Michetti, Lorenzo Maurizi, Giorgia D’Ercoli, Giulia Rossi e Chiara Maurizi.
I ragazzi hanno trascorso mesi a raccogliere, catalogare e sistemare in un allegro punto riservato al Consiglio baby nel centro storico oggetti proposti alle migliaia di visitatori che nel corso della nota manifestazione della ‘Maialata in piazza’ hanno visitato uno dei Borghi più belli d’Italia. Mesi di lavoro che si sono conclusi con una giornata di festa per il risultato raggiunto con tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa benefica.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
