San Benedetto: ''Cracking art'', dopo tre mesi le grandi rondini spiccano il volo
di Redazione Picenotime
lunedì 01 ottobre 2018
Dopo quasi tre mesi di sosta nel giardino “Nuttate de luna”, le grandi rondini rosse di CRACKING ART riprendono il loro volo. Domattina infatti inizieranno le operazioni di rimozione delle installazioni in materiale plastico della rassegna d’arte che ha caratterizzato l’estate sambenedettese 2018, frutto dell’estro dei componenti del movimento artistico “Cracking Art” da cui la rassegna ha preso il nome coinvolgendo anche il centro storico della vicina Acquaviva Picena.
La “Cracking art” infatti si dedica alla produzione di grandi animali in plastica rigenerata, operazione che evoca la rottura tra il naturale e l’artificiale e il passaggio, per certi versi drammatico, dall’organico al sintetico. Nel caso della “Cracking art” questo passaggio assume una connotazione positiva nella scelta dei materiali riciclati e riciclabili a testimonianza dell’impegno sociale e ambientale del movimento artistico.
“Sicuramente è stata un’esposizione fuori dai canoni tradizionali – commenta l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri – e dunque è stata comprensibile qualche iniziale perplessità che ha rapidamente lasciato il posto ad un entusiasmo generale. I sambenedettesi e i turisti hanno ben presto familiarizzato con le otto grandi rondini rossi che, per tutta l’estate, sono diventate parte integrante di un paesaggio naturale arricchendone l’indubbia suggestività. Attraverso questa operazione culturale – conclude Ruggieri – siamo riusciti a dare piena attuazione ad uno dei principali obiettivi dichiarati della “Cracking art”, ovvero quello favorire, attraverso queste presenze anomale curiose, la riappropriazione da parte dei cittadini di spazi urbani. Il nostro parco sull’Albula è certamente attraente di suo, ma con questa iniziativa è stato intensamente vissuto ad ogni ora del giorno e della notte”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
