San Benedetto, la scuola di formazione teologica diocesana compie 45 anni
di Redazione Picenotime
martedì 02 ottobre 2018
Riportiamo le dichiarazione del direttore della “Scuola di formazione teologica” della diocesi di San Benedetto del Tronto - Ripatransone – Montalto, Don Gian Luca Pelliccioni sui i 45 anni della scuola.
“E’ con gratitudine al Signore che venerdì prossimo 5 ottobre alle ore 19.00 inizieremo il nuovo anno accademico: è il numero 45! Gratitudine che in primis va a P. Giuseppe Crocetti iniziatore e curatore della scuola nei decenni con i Padri Sacramentini e si estende alle migliaia di studenti di questi anni e ai docenti che insieme hanno dato vita a questa bellissima avventura: grazie di cuore!
Il contributo della scuola alla nostra chiesa locale, fatto nel silenzio e nella perseveranza, è stato consistente in particolare nell’ambito del servizio alla Parola, formando le persone che all’interno della chiesa stessa hanno svolto incarichi di servizio e di responsabilità. Altresì ha saputo anche incontrare, accogliere, camminare con persone in ricerca di senso e di approfondimento delle proprie domande esistenziali, dialogare con le ragioni dell’altro.
Il cammino prosegue con gioia e lungimiranza: la ricorrenza dei 45 anni è occasione per presentare alcune novità di questo anno. Innanzitutto sono stati attivati corsi di Bioetica, di teologia dell’arte e gli opzionali di storia delle religioni e teologia dei ministeri nella Chiesa, con nuove acquisizioni tra i docenti per Nuovo Testamento, Storia della Chiesa, Teologia morale fondamentale.
Per la prolusione dell’anno accademico il 9 novembre presso il teatro S. Filippo Neri, sarà presente il prof. Luigi Alici dell’università di Macerata con una relazione dal tema “Dare forma alla vita: il laico tra fede e storia” e in quella occasione, aperta a tutto il territorio, inviteremo gli ex-alunni e consegneremo i diplomi di cultura teologica a chi ha concluso lo scorso anno il ciclo triennale. Stiamo predisponendo per febbraio una giornata di studi di Bioetica e continueremo con la pubblicazione della nostra rivista “Formazione teologica” e il viaggio di istruzione. Altre novitàsono ancora in preparazione.
Lo scorso anno abbiamo raggiunto il numero di 60 iscritti distribuiti nei tre anni di curricolo, con un buon numero di studenti che hanno sostenuto gli esami di fine corso: speriamo di crescere in numero e in qualità.
La scuola insomma, come dice il suo slogan, ci aiuta ad essere “trasfigurati dal Mistero” di Dio e vuole sempre più “costruire ponti” all’interno della nostra chiesa locale e con il territorio, secondo il mandato espresso nella lettera pastorale del nostro vescovo Carlo, presidente e promotore convinto della scuola, per questo anno 2018/2019.
Le iscrizioni sono ancora possibili sia on-line sul sito www.scuoladiformazioneteologica.it , dove troverete tutte le info , sia venendo presso le aule della scuola presso i Padri Sacramentini in S. Benedetto del Tronto durante le prime lezioni”. La Scuola di Formazione Teologica iniziò nel 1974 per l’opera di P. Giuseppe Crocetti e dei padri Sacramentini in San Benedetto del Tronto. Da loro curata per più di quarant’anni, la Scuola continua la sua opera nella nostra Chiesa locale sotto la diretta responsabilità del Vescovo Bresciani che la vuole rilanciare come luogo formativo e segno per tutta la nostra Diocesi.
L’offerta formativa è distribuita in tre anni: il primo di introduzione ai fondamenti, che rimane invariato nel tempo, il secondo e terzo anno caratterizzati da una alternanza annuale tra focalizzazione cristologica ed ecclesiologica. Le lezioni si svolgono settimanalmente ed è raccomandata una assidua frequenza. Gli studenti sono invitati a sostenere dialogo-esami con i docenti, anche attraverso dei lavori scritti.
La scuola non rilascia titoli accademici validi per insegnamento della religione o per l’inserimento in Istituti di scienze religiose o teologici. Alla fine del triennio verrà consegnato allo studente un Attestato di Partecipazione. Per gli studenti che sosterranno gli esami con i docenti, si avrà un diploma di cultura teologica.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar passa in prestito a L'Aquila: “Sono molto felice, voglio rilanciarmi e ritrovare fiducia”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il fine settimana
ven 18 luglio • Meteo

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori
