Grottammare: progetto Informagiovani, come scoprire le proprie qualità
di Redazione Picenotime
giovedì 04 ottobre 2018
Nell’ambito del progetto “Orientarsi per scegliere – La bussola del mio futuro” (L.R. 24/11), ha preso il via nei giorni scorsi la seconda fase del progetto sul bilancio di competenze, dopo l’incontro informativo svoltosi nello scorso mese di luglio.
Tutti coloro che non fossero ancora registrati e volessero cogliere l'opportunità di partecipare al percorso ad hoc per districarsi tra competenze individuali ed opportunità nel mercato del lavoro, possono contattare l’Informagiovani di Grottammare (tel. 0735/735424 – e-mail: ig.grottammare@tiscali.it) per prenotare un incontro.
Il bilancio di competenze è un processo formativo di rafforzamento della persona che ha per obiettivo l’attivazione personale e professionale, attraverso una maggiore consapevolezza di sé, riappropriazione di risorse e potenzialità, capacità di indagine del mondo del lavoro, capacità di organizzare le competenze mettendole in relazione al fine di poter verificare la loro trasferibilità.
Il progetto in corso nasce dalla necessità di ampliare il servizio di orientamento dell’Informagiovani, costituendo un valido strumento di integrazione fra istruzione, formazione professionale e lavoro, favorendo attraverso una relazione dinamica e continua un punto di incontro tra le esigenze dell’individuo (motivazioni, interessi, competenze) e le opportunità esterne date dall’offerta formativa e dal mercato del lavoro.
Esso risponde al bisogno di integrare azioni di consulenza informativa e orientativa, svolte dai servizi di base, con un servizio specialistico di consulenza personalizzata, quale il bilancio di competenze, ampliando la rete e l’uso della metodologia e degli strumenti orientativi. Si propone di individuare metodologie più adeguate al sostegno di utenti con un bagaglio di competenze spesso implicite e non riconosciute, di valorizzare le risorse umane per una più incisiva strategia di politiche attive del lavoro.
Lo sportello Informagiovani è un servizio aperto a tutti e, recentemente, ampliato nell’orario e nelle sedi. Un operatore qualificato è presente il giovedì mattina in municipio, dalle 9.30 alle 12.30 (ufficio Servizi Sociali - I piano). Nella sede storica di via Crucioli 65, invece, lo sportello è aperto nei seguenti giorni e orari: lunedì 10.30-13, martedì 15-19, mercoledì 16-19, giovedì 10.30-13, venerdì 16-19. Informazioni ai numeri 0735/735424 (via Crucioli) – 739228 (municipio).
Commenti
Approfondisci

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
