Comunicati Stampa

Assegni per le famiglie con tre figli minori e per la maternità

di Redazione Picenotime

Assegni per le famiglie

Assegni per le famiglie

Assegni per le famiglie

Il Comune di San Benedetto ha pubblicato gli avvisi per ottenere l’assegno per il nucleo familiare dove vivono tre o più figli di minore età e l’assegno sostitutivo dell’indennità di maternità destinato alle neomamme che non lavorano. In entrambi i casi i benefici vengono erogati dall’INPS.

Per quanto riguarda l’assegno per le famiglie con almeno tre figli minori, esso ha un importo massimo di € 141,02 mensili per 13 mensilità. Per fare domanda occorre avere la cittadinanza italiana o comunitaria. Gli extracomunitari possono ugualmente presentare istanza se sono in possesso (o in attesa del rilascio) di uno dei seguenti documenti:
- status di rifugiato politico;
- status di beneficiario di protezione sussidiaria;
- permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
- carta di soggiorno;
- carta di soggiorno per familiari di cittadini dell'Unione;
- carta di soggiorno permanente per familiari di cittadini dell'Unione.
 
Occorre inoltre essere residenti a San Benedetto e dichiarare Indicatore della Situazione Economica (I.S.E.) non superiore ad Euro 25.384,91 con riferimento ad un nucleo familiare di 5 persone. Le domande devono essere presentate entro il 31 Gennaio 2015. 

L'assegno di maternità di base è invece concesso alla madre che abbia avuto (o adottato) uno più figli nel corso del 2014 e non benefici di trattamento di maternità. Se la mamma beneficia della maternità per un importo inferiore a quello previsto dalla legge, le spetta la differenza. I requisiti soggettivi sono i medesimi dell’assegno per le famiglie numerose ma l’indicatore I.S.E. non deve superare euro 35.256,84 con riferimento ad un nucleo familiare di tre persone. 

La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla data di nascita del bambino o dal suo ingresso nella famiglia.

Ulteriori informazioni e modelli di domanda sono reperibili sul sito www.comunesbt.it alla voce “I servizi”. Oppure si può telefonare al Settore Servizi alla Persona (tel 0735-794554) o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. 0735/794555 - 405).

commenti 0****

Riproduzione riservata