Venarotta, parte il primo progetto di economia circolare sul compost

di Redazione Picenotime

venerdì 26 ottobre 2018

Il comune di Venarotta mette a disposizione di tutti i cittadini e delle imprese agricole del territorio l’ammendante, ottenuto dal processo di compostaggio dell’umido raccolto sul nostro comune. L’ammendante è ottenuto tramite un processo che ne certifica la qualità e la composizione.

Questo è un esempio importante di economia circolare, cioè dell’utilizzo dei rifiuti per altri scopi, il rifiuto diventa un’opportunità e non qualcosa di negativo. I vantaggi del progetto di economia circolare sono notevoli:

  • L’ammendante è gratuito, pertanto è una forma di risparmio per tutte le famiglie che intendono utilizzarlo e per le aziende agricole del comune;
  • L’ammendante ci permette di ridurre o evitare l’uso di Fertilizzanti chimici (beneficio ambientale);
  • L’ammendante ci permette di ridare al terreno molte delle sostanze che gli sono state tolte con le coltivazioni.

Questo processo stimola a migliorare nella raccolta differenziata fatta in maniera ottimale. Ognuno quindi potrà rivolgersi all’Ecosportello per prendere appuntamento per il ritiro del prodotto. Insieme all’ammendante sarà consegnata la scheda informativa che guiderà nell’uso ottimale del prodotto e l'operatrice dell’ecosportello vi fornirà utili informazioni.

Il carico e trasporto del prodotto sarà a cura dell’utilizzatore che dovrà attrezzarsi autonomamente. Si procederà in ordine cronologico fino ad esaurimento delle scorte.


Commenti

Approfondisci