Monteprandone, inaugurata la nuova sede dell’ufficio postale
di Redazione Picenotime
martedì 30 ottobre 2018
E’ stata inaugurata oggi, martedì 30 ottobre, la nuova sede dell’ufficio postale di Monteprandone ubicata in via Roma. I locali di circa 64 mq di proprietà comunale si trovano al piano terra del Palazzo Campanelli, sono stati ricavati da una porzione degli spazi che ospitavano il ristorante Piazza dell’Aquila e sono composti da una sala accoglienza per il pubblico, area di sportello e retro-sportello, ripostiglio e annessi servizi per gli addetti.
Oltre al sindaco Stefano Stracci, al vicesindaco Sergio Loggi, agli assessori Fernando Gabrielli, Emerenziana Cappella e al Presidente del Consiglio comunale Loredana Amabili, alla cerimonia hanno preso parte per Poste Italiane il dott. Giancarlo Giannotti direttore della filiale di Ascoli Piceno, il dott. Gianluca Belfiore responsabile della gestione operativa e l’ing. Fabrizio Boriani responsabile dei lavori, il presidente della ProLoco Bruno Giobbi e diversi cittadini che hanno subito usufruito dei nuovi spazi. Tra i quali c’era anche la direttrice storica dell’ufficio postale di Monteprandone Lillina Pallotta con il marito Saturnino Loggi.
“A due anni esatti dal sisma del 30 ottobre 2016 – ha spiegato il sindaco Stefano Stracci – che ci ha costretti a chiudere la vecchia sede dell’ufficio postale situata nel Palazzo Comunale, per ospitarlo provvisoriamente in un container, che presto verrà rimosso, l’Amministrazione Comunale ha trovato una soluzione alternativa. Sapendo della complessità del restauro del Municipio, abbiamo cercato un altro luogo che fosse di proprietà comunale, accessibile anche ai disabili, facilmente raggiungibile con l’ascensore dai parcheggi sotto il Centro Storico. Ricordo che qualche anno fa protestammo contro le chiusure programmate da Poste Italiane chiedendo il mantenimento del nostro ufficio postale: oggi, nonostante le difficoltà determinate dal terremoto, abbiamo locali nuovi ed efficienti. Mi sembra un bel salto di qualità. Per questo risultato – ha concluso Stracci – ringrazio il dott. Giannotti e tutto il suo staff e mi permetto di fare due ulteriori richieste: l’ampliamento dell’orario di apertura dell’ufficio e la possibilità, in futuro, di installare uno sportello Postamat attivo tutti i giorni 24 ore su 24”. Ricordiamo che la sede dell’ufficio postale di Monteprandone è aperta il martedì e il giovedì, dalle 8,20 alle 13,45, e il sabato, dalle 8,20 alle 12,45.
“In questo ufficio c’è una migliore organizzazione degli spazi di lavoro nel back office – ha dichiarato il dott. Giannotti – e una miglior accoglienza del cliente, senza andare a scapito della sicurezza grazie ai roller cash, cassetti blindati che sono un deterrente per azioni criminose. Monteprandone è una realtà importante se si pensa che paghiamo 500 pensioni di cui solo 10 a sportello e tutte le altre in maniera informatizzata. Infine – ha concluso Giannotti – mi piace ricordare che venti anni fa in questa zona c’era una agenzia di coordinamento e insieme all’Amministrazione comunale dell’epoca, avevamo migliorato l’ufficio postale. Oggi proseguiamo su quella strada riallocando l’ufficio in spazi più consoni per la cittadinanza”. La cerimonia è terminata con il taglio del nastro. Madrina d’eccezione, la signora Elisabetta Petrucci residente nel Centro Storico che è stata tra i cittadini che aspettavano con trepidazione l’apertura dell’ufficio nei nuovi spazi.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
