San Benedetto, Lions e Legambiente insieme per sensibilizzare i cittadini
di Redazione Picenotime
martedì 30 ottobre 2018
La più grande organizzazione mondiale di Club Service e la più autorevole associazione italiana di difesa dell’ambiente uniscono le proprie energie e l’impegno dei propri volontari per una grande campagna di sensibilizzazione nelle regioni Adriatiche.
Maurizio Berlati - Governatore in carica del Distretto 108 A, che riunisce 3.500 cittadini volontari presenti in poco meno di 90 Lions Club che operano nelle più importanti località di Romagna, Marche, Abruzzo e Molise - Lorenzo Frattini, Francesca Pulcini, Giuseppe Di Marco e Manuela Cardarelli - Presidenti dei Coordinamenti Regionali Legambiente delle rispettive regioni - hanno firmato un protocollo d’intesa per la nascita di una rete di collegamento tra le due organizzazioni.
Scopo dell’accordo è quello di sviluppare una collaborazione permanente tra le due organizzazioni valorizzando una sinergia unica sul territorio per presenza capillare e capacità di impatto diffuso nella società. Grazie al protocollo infatti le risorse umane e professionali dei Lions e di Legambiente potranno unire gli sforzi mettendo assieme le proprie idee e le rispettive attitudini operative per far compiere un salto di qualità definitivo alla sensibilità ed alla cultura ambientale dei cittadini.
Da una parte infatti le campagne di sensibilizzazione, il coinvolgimento dei propri volontari, i contatti con le scuole e gli altri soggetti del territorio che contraddistinguono l’azione di Legambiente, dall’altra l’impegno costante dei soci dei Lions Club e delle loro risorse che hanno tradizionalmente posto l’ambiente tra i 4 pilastri di servizio alle comunità locali.
Mettere in campo questo patrimonio consentirà di realizzare progetti di comunicazione e azioni concrete di promozione sociale e ambientale più complete ed articolate, sensibilizzando la popolazione con azioni dirette e comuni a fini concreti ed educativi.
Per il 2018/19 iniziando da Ravenna il 28 ottobre, con la pulizia della spiaggia circostante l’oasi naturale della foce del Bevano, le attività proseguiranno con giornate dedicate alle scuole su argomenti specifici, per finire con un Green Day in maggio (data plausibile il 19) in cui tutti i Clubs Lions del Distretto 108 A insieme ai locali circoli di Legambiente si dedicheranno alla pulizia di aree significative del proprio territorio dal punto di vista ambientale.
L’obiettivo finale è quello di migliorare concretamente, attraverso la prevenzione e azioni educative e sostanziali, la qualità ambientale dei territori delle regioni coinvolte aumentando la consapevolezza e l’impegno attivo dei cittadini, degli studenti e delle amministrazioni locali.
Commenti
Approfondisci

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News
