Comunicati Stampa

Prestito d'onore, ultime chances per inoccupati e disoccupati

di Redazione Picenotime

Prestito d'onore

Prestito d'onore

Prestito d'onore

Il 31 Dicembre, termine ultimo per presentare i progetti di nuove imprese finanziabili con il prestito d'Onore regionale, è ormai alle porte e così la Confcommercio,  in qualità di “Punto Informativo” ufficiale della Regione, con l’intento di risollecitare le attenzioni degli inoccupati e disoccupati soprattutto giovani, verso una tale favorevole opportunità, pur se sino ad ora la stessa non ha avuto molto successo nel Piceno, ha promosso, di concerto con l'Ente Camerale, un nuovo appuntamento informativo per favorire appunto la nascita di nuove imprese attraverso il sostegno regionale, che avrà luogo a San Benedetto del Tronto, Martedì 24 Giugno, con inizio alle ore 15,00, presso gli uffici della stessa Associazione in via Bianchi 36.

Il bando regionale infatti, a differenza di quello  analogo emanato dalla Provincia, oltre alla concessione dei crediti a medio termine (senza garanzie) da 25 a 50 mila euro, a soggetti inoccupati e disoccupati (quindi anche tanti giovani) o in cassa integrazione, di età tra i 18 ed i 60 anni e a donne occupate “over 35”,  prevede, per quanti riescono ad accedervi, la possibilità di avere l’affidamento a tasso zero (invece del 3,20% previsto) almeno per i progetti dei proponenti residenti nei 17 comuni di competenza del Bim-Tronto, grazie all’impegno economico di questo Ente.

I lavori convegnistici, coordinati dal direttore Giorgio Fiori, saranno caratterizzati dai saluti del presidente Confcommercio Fausto Calabresi, dell'assessore alle attività produttive del Comune di San Benedetto Fabio Urbinati e del  vice presidente Giovani Imprenditori, Pietro Canducci, a cui seguiranno le relazioni tecniche di Antonio Secchi della Regione Marche, di Cristina Panara della Sida Group, di Domenico Luciani Capo Area Banca Marche, di Luigi Contisciani presidente Bim-Tronto e di Giuliano Bartolomei, della Fideas. Toccherà quindi ai design Emilio Antinori e Carlo De Mattia, portare alla platea una interessante testimonianza sulle opportunità future provenienti dalla produzione digitale, da cui  possono scaturire anche idee di imprese innovative.

Pur se ci sono ancora 6 mesi di tempo per accedere ai benefici del Prestito D'Onore, i dirigenti Confcommercio evidenziano che il plafond a disposizione potrebbe ormai esaurirsi per cui raccomandano a tutti gli interessati di non lasciarsi sfuggire questa ennesima iniziativa informativa, (che tra l’altro è anche indispensabile per poter poi accedere alla domanda di credito) e di partecipare numerosi.

commenti 0****

Riproduzione riservata