San Benedetto, convegno sulla ''Cannabis Light: finalità agricole e la legge 242/2016''
di Redazione Picenotime
lunedì 12 novembre 2018
L’ Organismo di Mediazione VoxMedia Conciliazione & Arbitrato S.r.l., con sede in San Benedetto del Tronto, organizza il Convegno, dal titolo “Cannabis Light: finalità agricole e problematiche sottese tra la norma comunitaria e la L. 242/2016 di recepimento nazionale.”, che si terrà nella Città di San Benedetto del Tronto, presso l’ Auditorium del Co-mune, il 16 Novembre 2018, dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
Il Regolamento UE 1307/2013, all’art. 32/6, stabilisce che il principio attivo il “… tetraidrocan-nabinolo delle varietà coltivate non super(i)a lo 0,2%”, con esclusiva finalità di coltivazione agricole delle piante di cannabis.
La Legge n.242 del 2.12.2016 ha ratificato il Regolamento comunitario, però aumentando il principio attivo THC dallo 0.2 allo 0,6%, ma solo per attività di coltivazione della varietà di canapa. Con due Circolari a firma del Vice Ministro del Ministero delle politiche agricole, alimentari, fo-restali e del turismo, del Governo Gentiloni, è stata permessa l’apertura di punti vendita, focaliz-zando l’attenzione alle infiorescenze della canapa come coltivazione destinata al florovivaismo. Contrari all’interpretazione estensiva alla vendita: il Consiglio Superiore della Sanità, e quindi il Ministero della Salute, la Coldiretti, l’Agenzia italiana del farmaco.
Il tema è fondamentale e di aspetto giuridico-sociale, valido per un utile approfondimento, stante la presenza di illustri relatori:
Prof. Rino Froldi, già Professore Ordinario di Tossicologia Forense dell’Università di Macerata,
con la relazione “La canapa stupefacente: problematiche tossicologico forensi”
Dott. Vincenzo Rosini, medico legale, con la relazione “Droghe leggere: ossimoro ingannevole”
Dott. Claudio Cacaci, Direttore Dipartimento Dipendenze Patologiche, Asur Marche Area Vasta 5,
con la relazione “Gli effetti della cannabis nell’organismo”
Dott. Ettore Picardi, Sostituto Procuratore generale presso la Corte d’Appello de L’Aquila, con la relazione “Strategie normative di contrasto alla tossicodipendenza alla luce dell’esperienza giudi-ziaria degli ultimi decenni”.
Il convegno sarà aperto con indirizzi di saluto dal Sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, dal Presidente di Sezione Tribunale Ascoli Piceno Dott. Carlo Calvaresi, dal Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno Avv. Tommaso Pietropaolo, coordinato dal moderatore Avv. Gian Luigi Pepa, e con l’intervento conclusivo di Gianni Alemanno, già Mini-stro delle Politiche Agricole e Forestali e già Sindaco di Roma, Segretario del Movimento Nazionale per la Sovranità.
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
