Circolo dei Sambenedettesi, per l'Immacolata in Via Fileni torna l'Arco di Fiorà
di Redazione Picenotime
venerdì 30 novembre 2018
L’Arco di Fiorà torna a rivivere. In vista delle celebrazioni per il rinnovo del voto fatto dalla città all’Immacolata Concezione il Circolo dei Sambenedettesi del presidente Rolando Rosetti ha deciso di restituire, seppure per qualche giorno, l’opera, eretta nel 1856 e distrutta dai tedeschi in ritirata nel 1944, edificata come omaggio e ringraziamento alla Madonna per aver intercesso in occasione dell’epidemia di colera che colpì il paese nell’estate del 1855.
"La costruzione dell’arco fu commissionata dalla famiglia Fiorani – spiega il dottor Giuseppe Merlini, responsabile dell’archivio storico comunale – che scolpirono nel marmo la devozione per l’Immacolata ed apposero la lapide sulla facciata di levante dell'arco, con la motivazione di rendere un ringraziamento pubblico alla Madonna".
L’arco di Fiorà rappresenta nella memoria dei più anziani e dell’immaginario dei più giovani, uno dei simboli della San Benedetto che non c’è più e per questo il Circolo dei Sambenedettesi ha deciso di riportare il Paese Alto allo scenario con cui l’attuale via Fileni si presentava tra la Seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento.
E’ stato così realizzato un maxi pannello, prodotto con il contributo del giornale online di San Benedetto La Nuova Riviera, che riproduce l’effetto dell’arco e che, soprattutto nelle ore serali, grazie al tipo di pubblica illuminazione presente nella zona, restituisce lo scenario quotidiano di tanti anni fa che si mostrerà di fronte ai fedeli che raggiungeranno la chiesa di San Benedetto Martire, il prossimo 8 dicembre, per il voto che la città rinnova ormai da secoli.
L’iniziativa è stata possibile grazie ad un lavoro di squadra che ha trasformato in realtà l'idea del presidente Rosetti e coordinato dal segretario pastorale della parrocchia di San Benedetto Martire Marco Albertini e portato avanti da Luigi Pignati e Mauro Sciarra della tipografia Copyright, dal direttore del giornale La Nuova Riviera Emidio Lattanzi e con il contributo di Alberto Malavolta che ha garantito l’installazione del grande pannello.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
