Cia Ascoli e Fermo: famiglie acquistano abeti veri, lieve calo delle stelle di Natale
di Redazione Picenotime
sabato 15 dicembre 2018
Costano dai 18 ai 40 euro gli abeti che in questi giorni le famiglie del territorio stanno acquistando per addobbare la propria casa in occasione delle festività natalizie. C'è un ritorno all'acquisto degli alberi veri fanno sapere dalla Cia-Confederazione agricoltori di Ascoli e Fermo. "Sono tante le persone che dopo aver utilizzato per qualche anno alberi in plastica – commenta Giuseppe Felicioni associato alla Cia provinciale – hanno deciso di tornare ad acquistare abeti veri".
In questi giorni i vivaisti che lavorano nel comparto del florovivaismo locale sono alle prese con alberi e stelle di Natale. Le stelle, in particolare, hanno segnato un lieve calo nella produzione. "Essendo un tipo di pianta che si può vendere soltanto in un determinato periodo dell'anno – prosegue Felicioni – molte aziende hanno preferito produrne in minore quantità proprio per evitare di averne diverse invendute al termine delle festività natalizie".
A fronte di un aumento di richiesta di queste piante da parte dei vivai e dei garden center, si riscontra una lieve diminuzione di produzione dovuta in parte ai costi elevati di produzione, considerando che è una pianta che cresce nelle serre e dunque richiede un costante uso dei riscaldamenti da parte degli agricoltori. Ecco che con l'aumento di richiesta, ricorda la Cia provinciale,e con l'avvicinarsi del Natale le piante prodotte risultano tutte vendute con conseguente aumento di prezzo. In particolare i costi delle Stelle di Natale, oscillano dai 2,30 ai 50 euro.
La Cia provinciale ricorda agli acquirenti di scegliere piante “Made in Italy” per sostenere il comparto che, particolarmente nella nostra zona, dà prospettive occupazionali ai numerosi addetti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
