Grottammare: scuola Speranza, bimbi in sede dopo le vacanze
di Redazione Picenotime
venerdì 21 dicembre 2018
Le 9 scolaresche accolte in Municipio e in Biblioteca all’inizio dell’anno scolastico torneranno nelle rispettive aule della scuola Speranza il 7 gennaio, al rientro dalle vacanze natalizie. La decisione è stata presa nel corso di una riunione tra l’amministrazione comunale e la dirigenza scolastica dell’IC Leopardi e in questi giorni è stata comunicata tramite lettera alle famiglie dei bambini.
Il trasferimento si era reso necessario per permettere ai bambini di assistere alle lezioni senza i rumori di un cantiere particolarmente complesso, come quello della demolizione dell’intera copertura in cemento armato dell’edificio scolastico. Il rientro nell’edificio di via Garibaldi permetterà di riaprire al pubblico i servizi della Biblioteca comunale a partire dal 22 gennaio.
Le aule interessate dal rientro sono state sistemate dall’impresa che ha in appalto il lavoro di sostituzione del tetto e, nel corso della sospensione delle lezioni, personale comunale e scolastico lavoreranno in sinergia per trasferirvi gli arredi e ripristinare gli ambienti didattici. In questi giorni, sono in corso le opere di pulizia, a cura di una ditta incaricata dal Comune.
Come già riferito, la fase più rumorosa dei lavori, consistente nella demolizione del tetto, è terminata e, proprio ieri, sono arrivati i materiali per la ricostruzione del solaio che tornerà ad essere di legno, come all’epoca della costruzione originaria risalente ai primi anni del ‘900, per assicurare le necessarie garanzie antisismiche. I moduli sono stati depositati all’interno dell’area di cantiere allestita nel Parco delle Rimembranze in attesa dell’avvio della seconda fase dell’intervento.
“Ringraziamo tutti voi per la pazienza con la quale in questo periodo avete supportato la dislocazione delle classi – si legge nella comunicazione del sindaco Enrico Piergallini e della dirigente scolastica Luigina Silvestri – abbiamo tentato di fare il possibile per garantire il benessere dei bambini”
La Biblioteca comunale resterà comunque agganciata alle sorti della scuola: nel piano primo, infatti, rientreranno le cassi (quinte C-D-E) finora ospitate negli uffici del Sindaco e nella Sala giunta. Questo non pregiudicherà la funzionalità dei servizi bibliotecari perché torneranno ad essere fruibili sia il piano terra sia il secondo piano.
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
