Grottammare, in consiglio il 70° della Costituzione e dei diritti umani
di Redazione Picenotime
venerdì 28 dicembre 2018
L’ultimo consiglio comunale del 2018 si è concluso con l’approvazione all’unanimità di tutti i punti all’ordine del giorno. La seduta si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri – giovedì 27 dicembre –, aperta dal presidente del consiglio comunale Stefano Troli con il ricordo dei 70 anni della Costituzione della Repubblica italiana (1 gennaio 1948) e della Dichiarazione universale dei Diritti umani (10 dicembre 1948).
Un duplice anniversario che caratterizza l’anno in chiusura e al quale l’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio coinvolgendo i bambini delle scuole cittadine: in prossimità delle vacanze di fine anno, infatti, il sindaco Piergallini e presidente del Consiglio comunale Troli hanno consegnato a tutti gli scolari una piccola pubblicazione che riporta il testo integrale della Dichiarazione universale e la prima parte della Carta costituzionale italiana, recante i principi fondamentali.
I lavori dell’assise sono proseguiti con l’illustrazione e la votazione di tutti gli argomenti in programma, che prevedeva:
-la razionalizzazione delle società partecipate, quale obbligo annuale previsto dal TUSP (d. lgs 175/2016), rispetto alla quale l’analisi riguardante il comune di Grottammare mette in evidenza 4 società a partecipazione diretta, di cui 1 in liquidazione, e 3 a partecipazione indiretta: Picenambiente spa, Ciip spa, Picenambiente srl (la cui cessione delle quote è stata perfezionata i primi del 2018 quindi non è esclusa dall’attuale analisi) e Riviera delle Palme S.C. a R.L. (in liquidazione); Picenambiente Energie spa, Picenambiente srl e Hidrowatt spa;
-la ratifica dei nuovo Collegio dei revisori dei conti, i cui componenti, nominati dalla Prefettura, sono i seguenti: Pasquale Morbidoni (presidente), Olga Maria Frenquelli, Carlo Mercanti;
-il cambio di destinazione d’uso, da turistico-ricettiva a residenziale, dell’immobile che fino agli anni ‘90 ospitava la Pensione Parco, sul Lungomare della Repubblica, e per il quale il richiedente ha offerto un contributo straordinario di 100.000 € (approvazione definitiva);
-il cambio di destinazione urbanistica da istruzione a tessuto prevalentemente residenziale, con la riduzione della volumetria da circa 15.000 metri cubi a 9.000 mc e per il quale il contributo straordinario del privato è di 250.000 € (adozione definitiva);
- l’accorpamento al demanio stradale comunale di 8 particelle di terreno di proprietà privata, site nelel vie N. Sauro, via Michelangelo e via Ischia I. In base alla legge nr. 448 del 23 dicembre 1998, la quale dispone l’intestazione della proprietà all’ente dopo 20 anni ininterrotti di uso pubblico, è previsto l’accorpamento in sede di revisione catastale, previo consenso dei privati.
La seduta può essere rivista integralmente accedendo all’archivio del canale “Comune di Grottammare” di YouTube, o direttamente al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=J4j7sqYJH9A.
Commenti
Approfondisci

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
